Un video mostra ben 6 trombe d'acqua nel Golfo del Messico: un fenomeno tanto inquietante quanto affascinante


Ci sono situazioni in cui nessuno di noi vorrebbe mai venirsi a trovare. Pensate ad esempio di essere nel bel mezzo di una tranquilla gita in barca in mezzo al mare e di scorgere all'improvviso all'orizzonte non una, ma ben sei trombe d'acqua.
Non è la descrizione di una scena da film, ma quello che hanno visto diverse persone che si trovavano nel Golfo del Messico, al largo delle coste statunitensi della Louisiana. Un fenomeno naturale a dir poco estremo, che i presenti non hanno potuto fare a meno di immortalare e condividere e che ci mostra, se ancora ce ne fosse bisogno, tutta la potenza che le forze naturali possono racchiudere.
via Daily Mail

La tromba marina è del tutto simile a una tromba d'aria, con la differenza che la sua formazione - causata da cumuli di fortissime correnti ascensionali - avviene su superfici d'acqua, e in particolare proprio su quelle marine. I vortici che formano sono visibili a chilometri di distanza e, come nel caso del video in questione, possono manifestarsi in forma ripetuta.
Di sicuro si è trattato di un fenomeno mozzafiato, inquietante e affascinante allo stesso tempo, che ha destato non poche preoccupazioni agli abitanti e alle istituzioni dei luoghi interessati dall'ondata di maltempo che ha colpito il Golfo del Messico.

Sebbene le trombe marine siano fenomeni meno distruttivi rispetto alle "classiche" trombe d'aria, esse sono ugualmente pericolose perché sono piuttosto imprevedibili. I sei vortici avvistati in America Centrale hanno lasciato davvero di stucco tutti quelli che hanno provato il brivido (e la fortuna) di poterli vedere.
È piuttosto raro, infatti, che se ne verifichino diversi tutti insieme. Del resto, basta osservare il video per rendersi conto della potenza e del fascino che trasmettono. Non resta che augurarsi che i danni causati da questi fenomeni non siano particolarmente gravi.