Un designer italiano ha progettato uno yacht di lusso che ricorda la sagoma di un elegantissimo cigno

Avete da sempre desiderato viaggiare a bordo di un lussuoso yacht che sia allo stesso tempo all'avanguardia e funzionale? Allora l'ultima trovata tecnologica di Lazzarini Design Studio vi lascerà senza fiato. Immaginate un'imbarcazione di lusso il cui design ricordi quello di un elegantissimo cigno e che sia capace di trasportare 60 passeggeri: probabilmente, sta per diventare realtà grazie al lavoro su un prototipo realizzato da questo designer tutto italiano.

Il prototipo di yacht di lusso, per ora solo un concept di rendering, si chiama "Avanguardia" e la sua costruzione potrebbe impiegare un investimento di circa 500 milioni di dollari. Avanguardia può trasportare 60 passeggeri ed è fornito di ben 5 ponti, tra cui un ponte auto per i veicoli e due eliporti per i jet elettrici, proprio sul retro della yacht.

A rendere unico questo modello, ancora non realizzato nel concreto, è la sua straordinaria forma e struttura: Avanguardia ricorda in tutto e per tutto la sagoma di un elegante cigno. Ecco le sue caratteristiche specifiche: la "testa del cigno" funge da torre di controllo che regola la posizione dell'imbarcazione e non solo; una capsula specifica nella "testa" del cigno può trasformarsi in una piccola barca di circa 16 metri.

La piccola barca di 16 metri si stacca dal "collo" del cigno e scende verso l'acqua, come se fosse una vera e propria scala da e verso il ponte superiore dello yacht di lusso.
Sì, di lusso perché possiede anche una comodissima e funzionale piscina surriscaldata!

Lo yacht Avanguardia sarà lungo 137 metri e i suoi potentissimi motori elettrici possono raggiungere una velocità di crociera di circa 18 nodi.




Un progetto, quello di Lazzarini, che per ora rimane solo un progetto, ma che con il giusto investitore potrebbe diventare preso realtà!