Un team di sommozzatori scopre il relitto di un veliero di 400 anni fa in perfetto stato di conservazione


È sempre emozionante trovarsi davanti a testimonianze del passato che credevamo inesistenti oppure perdute per sempre. La cosa più affascinante è di sicuro il fatto che tali scoperte arrivano spesso in modo quasi del tutto inaspettato, durante esplorazioni o altre attività non legate alla ricerca.
Ne sanno qualcosa i membri del team di sommozzatori no-profit finlandese Badewanne, che sono stati protagonisti di una scoperta tanto inaspettata quanto sensazionale mentre si trovavano immersi nelle profondità del Mar Baltico. Davanti a loro, infatti, è comparso un relitto di ben 400 anni fa, in uno stato di conservazione incredibilmente buono.
via Express.co.uk

Il team Badewanne spesso si occupa di cercare e recuperare reperti e reliquie finiti sott'acqua nel passato, ma di sicuro questa volta i sommozzatori non si aspettavano di trovarsi davanti a un intero relitto antico, per giunta in ottime condizioni. Si tratta di un "fluyt", un veliero mercantile olandese risalente al XVII secolo, adagiato a circa 85 metri di profondità nel Golfo di Finlandia, nella parte orientale del Mar Baltico.

Inutile descrivere la sorpresa e la portata di una scoperta simile. La nave, in ottimo stato di conservazione anche per via delle basse temperature e del basso livello di salinità del bacino nordico, è un vero e proprio pezzo di storia, un ottimo punto di partenza per studiare e ricostruire un passato fatto di persone, eventi e commerci che ci tornano vicini anche se li credevamo lontani.
Come hanno spiegato i sommozzatori, i relitti nel Mar Baltico possono sopravvivere senza particolari danni per moltissimo tempo. Lo dimostrano le stive della nave, che al momento della scoperta portavano ancora segni evidenti delle provviste originarie, e simboleggiano le floride attività mercantili e marittime che hanno reso forti e celebri le civiltà del Nordeuropa. I fluyt, infatti, hanno semplificato i commerci in tutto il mondo, gettando le basi per gli scambi moderni nel mondo intero.

Non c'è che dire: è semplicemente affascinante "perdersi" a osservare ritrovamenti storici incredibili come questa nave, pensando a chi, secoli fa, ci ha solcato le acque, riposto speranze e sogni, vivendo esperienze memorabili.