Questa nave da carico può sfruttare l'energia eolica e ridurre le emissioni di combustibili fossili del 90%

Potrebbe salpare entro la fine del 2024 la Oceanbird, un modello iper-tecnologico e allo stesso tempo sostenibile, di nave da trasporto automobili messa a punto dalla società di design Wallenius Marine, oltre alla società di consulenza marittima SSPA e al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma. La Oceanbird non ha ancora solcato i mari dell'Oceano Atlantico, ma presto potrebbe trasportare fino a 7000 automobili e ridurre del 90% le emissioni.
via The Driven

Potrebbe non salpare prima del 2024, eppure la Oceanbird potrebbe già diventare la nave a vela più imponente al mondo e con un design unico nel suo genere: questa nave da carico si presente snella e con 5 vele che sembrano un aggiornamento iper-tecnologico delle ali degli aerei di linea; rispetto alle altre navi da carico, la Oceanbird utilizzerà il 90% in meno di combustibili fossili (40 tonnellate al giorno è il numero medio per le navi da carico tradizionali) e sfrutterà al massimo i benefici dell'energia eolica.

Come afferma Wallanius Marine, " È un progetto tecnicamente impegnativo. Il sartiame e lo scafo lavoreranno insieme come una singola unità per sfruttare il vento nel modo più efficiente. Lo scafo è stato progettato per una grande nave da carico a vela che trasporterà carichi pesanti su lunghe distanze per lunghi periodi di tempo."
Quando sarà ultimata, la Oceanbird sarà lunga 200 metri, larga circa 40 metri e alta ben 100 metri grazie allo svettare delle cinque, eleganti ali, un'altezza che supera di gran lunga quella di ogni nave da carico del passato.

Se questo modello rivoluzionario e sostenibile riuscirà a salpare e attraversare l'Oceano Atlantico entro il 2024, allora il settore marittimo potrebbe essere testimone di un enorme cambiamento all'insegna del risparmio dei combustibili e della salvaguardia dell'ambiente. Attendiamo fiduciosi nuovi sviluppi.