Il potere "curativo" dei gattini: foto e video di animali teneri ridurrebbero ansia e stress, secondo uno studio

C'è una ragione per cui proviamo un piacere profondo nel soffermarci a guardare immagini e fotografie di animali teneri e coccolosi; non solo perché sanno scioglierci con un solo sguardo o per il semplice loro aspetto il nostro cuoricino, ma perché ammirarli contribuisce a ridurre il livello di stress del nostro organismo. Lo ha suggerito l'Università di Leeds dopo una ricerca su 19 volontari ed in collaborazione con Tourism Western Australia.
via CNN

La ricerca effettuata dall'Università britannica ha coinvolto 19 individui, a cui sono stati sottoposti 30 minuti di immagini e brevi video che avevano protagonisti animali dall'aspetto buffo o tenero; di questi partecipanti, 15 erano studenti che avrebbero dovuto sostenere un esame accademico circa 90 minuti dopo, i restanti 4 facevano parte del personale collaterale che avevano dichiarato di essere sotto stress da lavoro negli ultimi tempi.
I risultati di questa curiosa ricerca sono stati interessanti: la frequenza cardiaca degli interessati era diminuita sensibilmente dopo i 30 minuti di somministrazione di immagini di animali teneri, così come la pressione sanguigna: da 136/88 a 115/71 mm n Hg, spostando la media del gruppo entro l'intervallo di pressione sanguigna ideale secondo la comunità scientifica.

Alla fine della somministrazione dei 30 minuti di immagini, i partecipanti hanno anche dovuto rispondere a 20 domande specifiche che potessero misurare il loro livello di stress attuale: i livelli di ansia erano diminuiti del 50% in taluni casi. A commentare i risultati la dottoressa Andrea Utley, che ha condotto la ricerca: " "Sembrerebbe che le immagini attraggano ma i video clip siano più significativi, e quindi mi aspetterei che la vicinanza fisica con gli animali abbia un effetto anti-stress ancora migliore."
Insomma, la prossima volta che guarderete con tenerezza e un pizzico di stupore le dolci immagini o video di animali teneri e coccolosi, sappiate che potrebbe farvi bene alla salute!
