18 immagini mozzafiato mostrano alla perfezione che la natura sa sempre stupirci con effetti speciali


Non smetteremo mai di stupirci e ispirarci di fronte alla maestosità, all'imprevedibilità e alla bellezza della Natura. Anche quando pensiamo di conoscere ogni angolo del mondo che ci ospita e ci circonda, fenomeni, animali, paesaggi ed elementi sono sempre pronti a farci trattenere il fiato di fronte a spettacoli tanto affascinanti quanto inaspettati.
Quando un tramonto o un luogo ci sembrano dipinti per quanto sono perfetti, quando troviamo un animale dalle caratteristiche insolite, oppure quando assistiamo a fenomeni potentissimi, ci rendiamo conto che siamo davvero piccoli al cospetto della grandezza degli elementi naturali. Pronti a stupirvi con 18 immagini che mostrano la natura nelle sue forme più forti e stravaganti?
1. La singolare mata mata, una via di mezzo tra una tartaruga alligatore e una tartaruga lungocollo

2. Quello che si vede sopra non è tutto quello che c'è anche sott'acqua: questa Siphonophora lo dimostra!

3. Il devastante potere di un fulmine su un povero albero "malcapitato"

4. I baccelli di bocca di leone dopo che i fiori sono appassiti: sembrano dei macabri teschi!

5. Queste uova di ghiaccio, nella Finlandia settentrionale, sono un fenomeno raro che avviene a causa di vento e acqua

6. Una grossa farfalla cobra (o atlante) in tutto il suo maestoso splendore

7. Il gambero d'acqua dolce gigante della Tasmania è il più grande invertebrato d'acqua dolce esistente al mondo

8. Un'immagine che parla da sola: la natura a volte sa creare ambientazioni a dir poco mozzafiato. Qui siamo nello Utah

9. Una montagna norvegese in tutta la sua imponente maestosità

10. I colori e il tronco di questo albero in California: semplicemente spettacolare!

11. Un enorme (e inquietante!) pesce-sega che nuota a pelo d'acqua

12. Ninfee con foglie così grandi da ospitare delle persone!

13. Una megattera addormentata in tutta la sua enorme stazza

14. Un alligatore nero a fianco di un esemplare albino: due opposti a confronto!

15. Uno spettacolare fungo di colore blu che cresce su un ramo morto

16. Questa affascinante rana nera Anotheca spinosa sembra quasi ricoperta di metallo

17. Hyperion, l'albero più alto del mondo: una sequoia di 600 anni alta 115,6 metri la cui esatta posizione non è stata resa nota per evitare atti che la danneggino

18. Il singolare fenomeno per cui le cime degli alberi non si toccano

Vi è mai capitato di assistere a fenomeni naturali affascinanti e incredibili come questi, o di incontrare creature così particolari?