16 mappe mostrano i Paesi del mondo nelle loro dimensioni "reali", con prospettive nuove e originali


Avete mai pensato a quante cose può insegnarci una mappa? Curiosità, nomi dei luoghi, distanze: anche se molti, ai tempi della scuola, potevano ritenere la geografia e la cartografia discipline noiose, c'è sempre molto da curiosare e imparare davanti a una cartina.
Non stiamo esagerando. Le mappe, riducendo il nostro mondo a una riproduzione bidimensionale e in scala, possono davvero raccontarci molto e allo stesso tempo dirci molte bugie. Il motivo? Lo abbiamo anticipato: riducono tutto a dimensioni ristrette e mai veritiere al 100%. Partendo da questo, James Talmage e Damon Maneice, i creatori del sito The True Size, hanno deciso di mostrare a tutti - in modo semplice e divertente - quali sono le vere dimensioni delle nazioni terrestri. Trascinando un Paese sull'altro o vicino agli altri sulle loro mappe, ci rendiamo conto di quanto le nostre percezioni a volte siano errate, in difetto o in eccesso. Non perdetevi alcuni esempi di queste cartine in immagini che potrebbero farvi guardare il mondo da un'altra prospettiva!
via The True Size
1. La Groenlandia sembra "enorme", ma non lo è affatto se affiancata all'America Latina

2. La Francia entra alla perfezione nella Groenlandia!

3. Basta questa immagine per capire quanto è grande l'Australia: praticamente come tutta l'Europa!

4. La vastità della California: è "lunga" più di tutta la penisola italiana!

5. La Svezia, che non sembra certo uno Stato piccolo sulla mappa, è solo una piccola striscia se sovrapposta all'Australia!

6. Quel puntino viola lì al centro è l'Olanda: incredibile quanto siano vasti gli Usa!

7. Anche questa immagine fa capire alla perfezione la vastità di America meridionale e Africa: quella lì al centro dell'Oceano Atlantico è la Francia!

8. Un'altra percezione erronea delle mappe: la "grande" Groenlandia sovrapposta all'Africa centrale perde tutta la sua enormità

9. Questa spiega meglio di tante parole quanto è grande l'Africa: può "contenere" comodamente sia Australia che Stati Uniti!

10. Se la Svezia vi è sempre sembrata più estesa del Giappone, vi sbagliavate: guardate qui!

11. La "piccola" Italia spostata nel Mare di Norvegia sembra molto più estesa della percezione che ne abbiamo

12. Se invece portiamo l'Italia in Nordafrica, ecco che viene "contenuta" comodamente dall'Algeria!

13. L'Olanda è grande come metà dell'Italia settentrionale!

14. Cina e Stati Uniti sono di grandezze pressoché sovrapponibili

15. La Germania "persa" nella vastità della Russia!

16. La Germania sembra una nazione molto estesa, ma se la spostiamo in mezzo al mare a fianco del Madagascar la situazione cambia...

Queste mappe sono davvero curiose e divertenti, perfette per guardare tutto con occhi diversi!