Un uomo ha rischiato di morire per shock anafilattico dopo essersi fatto una doccia calda

Un'esperienza terribile quella vissuta da un 34enne del Colorado. L'uomo infatti, una volta uscito dal box doccia, ha avuto uno shock anafilattico ed è stato portato dai suoi familiari al pronto soccorso.
La diagnosi fatta dai medici, che l'hanno trattato con ossigeno ed epinefrina, ha dell'incredibile: il giovane stava per morire a causa dell'orticaria da freddo, un tipo di allergia molto rara e che si manifestata quasi esclusivamente nei bambini.
via sciencealert.com

L'uomo sapeva da tempo di avere questa allergia, ma non avrebbe mai pensato che si sarebbe potuta dimostrare quasi letale. Dopo essersi fatto una doccia calda, entrando a contatto con l'aria più fresca, ha iniziato a sentirsi male fin quando non è collassato sul pavimento del bagno.
I suoi familiari l'hanno ritrovato riverso per terra, con tutte le macchie di orticaria sul corpo ed il respiro corto e strozzato. Uno shock anafilattico in piena regola, dunque, che ha richiesto immediate cure ospedaliere e addirittura il ricovero in terapia intensiva.

Fortunatamente l'uomo si è ripreso, ma è importante aprire un focus su quest'allergia rara ma che se non diagnosticata in tempo può portare ad effetti drammatici.
Questo tipo di orticaria, infatti, colpisce circa l'1% della popolazione mondiale e viene innescata dal freddo e dall'ingestione di bevande ghiacciate. I sintomi vanno dal semplice prurito all'apparizione di macchie, fino ad arrivare a problemi di stomaco ed in ultimo a shock anafilattico. Come dichiarato dal Dr. Bryan Martin, Presidente dell'American College of Allergy & Immunology: "l'orticaria da freddo rientra in un gruppo molto confuso di condizioni patogene derivanti dal contatto con agenti esterni, come acqua o polvere. Questa malattia non è ereditaria ed è difficile identificarne le cause".
A chi soffre di questa patologia, in ogni caso, i medici consigliano di avere sempre a portata di mano un antistaminico e di mantenere il più possibile alta la temperatura corporea, grazie ai giusti indumenti e ad impacchi caldi.