Un palazzo di 5 piani "cammina" su centinaia di gambe robotiche per 60 metri: le immagini sono strabilianti


Vi è mai capitato di fantasticare sulla possibilità di spostare la vostra casa da un'altra parte, mantenendola inalterata, ma altrove? Se la risposta è sì, e se avete subito abbandonato l'idea considerandola irrealizzabile, sappiate che invece è possibile, e un video che sta facendo il giro del mondo è proprio lì a dimostrarcelo.
Siamo a Shanghai, in Cina, dove un edificio di ben 5 piani, vecchio di 85 anni, è stato letteralmente sollevato da 200 gambe robotizzate, per poi "migrare" verso una nuova location e fare spazio a un nuovo centro commerciale. Inutile dire che le immagini sono strabilianti: di certo non capita tutti i giorni di vedere un palazzo che... cammina!
via CNN Style

Tutto è nato dalla necessità dell'amministrazione cittadina di preservare gli edifici storici e, allo stesso tempo, di far posto a quelli nuovi. Partendo da questo presupposto fondamentale e dunque dall'impossibilità di demolire il palazzo - una scuola - gli ingegneri hanno deciso di impiegare 200 supporti mobili sotto la costruzione, che hanno agito come vere e proprie "gambe robotiche".

I macchinari si sono alzati e abbassati alternativamente, simulando il passo umano, e hanno trasportato le 7600 tonnellate dell'edificio per 61 metri in soli 18 giorni.

La tecnologia è stata sviluppata dalla Shanghai Evolution Shift nel 2018, e ha dato i risultati sperati. Questo modo di spostare gli edifici, infatti, è molto più efficiente rispetto all'impiego di piastre in calcestruzzo e binari su cui far scivolare le costruzioni, e ha reso fattibile ciò che sembrava quasi impossibile.

"È stato come dare delle stampelle all'edificio in modo che abbia potuto alzarsi e camminare" ha commentato il supervisore del progetto, Lan Wuji. In effetti, non possiamo che rimanere affascinati davanti all'incredibile video in time-lapse che ha ripreso l'intero spostamento: anche le case camminano, e non stiamo scherzando!
