Una nave cargo capovolta viene "affettata" con una potentissima catena: le immagini sono impressionanti


Era l'8 settembre 2019 quando l'enorme nave cargo MV Golden Ray si è capovolta poco dopo la partenza dal porto di Brunswick, in Georgia. Al suo interno trasportava circa 4.000 auto nuove di zecca e i suoi 24 serbatoi di carburante erano praticamente pieni.
Un brutto incidente, considerando anche la stazza dell'imbarcazione, ma dal quale per fortuna tutti i membri dell'equipaggio sono usciti illesi. Il relitto però, come spesso accade in casi simili, è rimasto lì per mesi e mesi, in attesa che si trovasse la soluzione più consona e comoda per smantellarlo. Ed è proprio questo che vogliamo mostrarvi. Per togliere di mezzo il rottame della nave, i tecnici hanno optato per un sistema piuttosto... scenografico. Un'enorme catena l'ha letteralmente tagliata a metà, come se fosse "morbida"!
via St. Simons Sound Incident Response

U.S. Coast Guard photo by Petty Officer 3rd Class Ryan Dickinson/Wikimedia
Se pensate che non sia possibile "affettare" lo scafo di un gigante dei mari lungo 200 metri e pesante oltre 70.000 tonnellate, vi sbagliate di grosso, perché è proprio quello che hanno fatto i tecnici e gli ingegneri incaricati dello smantellamento.

St. Simons Sound Incident Response
Un'operazione estremamente complessa e rischiosa, che ha richiesto l'ausilio di una nave da sollevamento e di una gigantesca gru a doppia chiatta.

https://www.stsimonssoundincid...
Una volta tirata su dall'acqua, la MV Golden Ray è stata pronta per essere tagliata a pezzi grazie all'impiego di un'apposita catena.

https://www.stsimonssoundincid...
Non stiamo esagerando: basta guardare le immagini di questa spettacolare operazione per rendersi conto che è stato proprio così. La micidiale catena, comandata da un team di esperti, muovendosi avanti e indietro è riuscita a incidere lo scafo quasi fosse di burro e a rivelare il suo contenuto.

https://www.stsimonssoundincid...
Una volta tagliato, infatti, sono tornate "alla luce" le auto al suo interno, migliaia di Hyundai e Kia prodotte in Messico e ovviamente mai consegnate.

https://www.stsimonssoundincid...
Progressivamente la Golden Ray sarà smantellata in 8 sezioni, che poi saranno caricate su altre chiatte per la rottamazione. È davvero impressionante constatare a che livelli possono arrivare ingegneria e tecnologia in certe situazioni.

Non resta che augurarsi che i residui di questa sfortunata nave da carico possano essere riciclati dove sarà più utile e opportuno, e che l'incidente non abbia causato danni troppo ingenti all'ambiente circostante.