Il Papa della Louisiana, l'uccellino dai colori così affascinanti che sembra un arcobaleno con le ali


Non ci stancheremo mai di ripetere che la natura del nostro Pianeta è un meraviglioso contenitore di stupore, un vero scrigno nel quale si trovano creature, fenomeni e luoghi in grado di superare le fantasie più incredibili.
Pensate ad esempio al mondo dei volatili: questi animali, indispensabili per l'ambiente in cui viviamo, per noi esseri umani sono da sempre motivo di fascino e curiosità. La creatura piumata che stiamo per presentarvi di certo non è da meno. Il motivo? Basta guardarlo per rendersene conto: i suoi colori sembrano usciti dalla tela di un talentuoso pittore per quanto sono belli e vivaci.

È conosciuto come Papa della Louisiana (Passerina ciris il suo nome scientifico), ed appartiene alla famiglia dei Cardinalidae. Negli Stati Uniti e in Messico, le zone del mondo in cui vive, rappresenta forse il volatile più variopinto in assoluto, e non è difficile comprenderne il motivo.

Il piumaggio arcobaleno di questo uccellino incanta a un semplice sguardo. Colori vivaci, sfumature perfette, tinte che sembrano brillare: questo animale è un vero spettacolo della natura.
Non è semplice individuarlo, anche nelle aree dove è presente. Il Papa della Louisiana, infatti, trascorre molto tempo alla ricerca di semi e cibo e tende a posizionarsi in zone basse e cespugliose, dunque piuttosto nascoste dall'occhio umano.
Rispetto alle femmine, i maschi sono gli esemplari che presentano il piumaggio più colorato, che solitamente appare in tutto il suo splendore nel secondo anno di vita.
Non ci stancheremo mai di osservarli: animali così belli e particolari ci rendono davvero orgogliosi di far parte del mondo in cui viviamo, e ci spingono a valorizzare e proteggere sempre di più la natura e l'ambiente!