5 abitudini di vita che potrebbero essere alla base della longevità dei giapponesi

Che il Giappone sia un paese più avanti rispetto al resto del mondo è evidente, e non solo da un punto di vista tecnologico. L’aspettativa di vita media in Giappone è più elevata rispetto ad altri paesi: sono circa 70.000 le persone in Giappone che hanno raggiunto e superato i 100 anni. Okinawa viene addirittura definita “la terra degli immortali” e la persona più anziana del mondo, arrivata ai 117 anni, era proprio un giapponese. Esiste allora un segreto per vivere così a lungo?
via Cnbc
1. La dieta

La dieta è sicuramente uno dei primi segreti della longevità del popolo giapponese. Il consumo di carne è limitato: le principali fonti di proteine sono il pesce o il tofu. Il pesce, in particolare, è sano per il cuore perché ricco di acidi grassi omega-3. In più la cucina giapponese tradizionale è a base di zuppe, verdure e riso: il pasto giapponese ideale è equilibrato da un punto di vista nutrizionale, a basso contenuto di grassi e ipocalorico.
2. Ikigai

I giapponesi hanno uno scopo ben preciso nella vita, e definiscono questo scopo “Ikigai” cioè “ciò per cui vale la pena vivere". Si tratta del motivo che spinge i giapponesi ad alzarsi la mattina e a farlo con il sorriso sulle labbra. Uno studio del 2008 condotto dall’università di Tohoku indaga i benefici sulla salute dell’ikigai e si è scoperto che, coloro che hanno dichiarato di avere un ikigai, hanno una percentuale inferiore di rischio di contrarre malattie cardiovascolari. Inoltre inseguire il proprio scopo infonde molta gioia, e questo ha delle ripercussioni positive anche sulla salute mentale delle persone.
3. Esercizio fisico

Anche l’attività fisica riveste un ruolo cruciale nella longevità della vita dei giapponesi. Spesso preferiscono raggiungere diversi posti in bici o a piedi e non in macchina. Moltissimi anziani giapponesi, per mantenersi attivi, praticano la "ginnastica alla radio": si tratta di un appuntamento quotidiano trasmesso in radio e tv alle 6.30 del mattino e moltissime persone iniziano la propria giornata attivando i muscoli e facendo un po' di movimento.
4. Assistenza sanitaria

In Giappone l’assistenza sanitaria è universale e ha costi accessibili. Nelle scuole e in gran parte delle aziende gli esami sanitari sono inoltre gratuiti e in molte occasioni sono percepiti come un obbligo.
5. Igiene

Il Giappone è considerato uno dei Paesi più igienici del mondo: le mani vengono lavate molto spesso e i giapponesi hanno sempre indossato delle mascherine per coprire naso e bocca, specialmente non appena notavano l’insorgere dei sintomi del raffreddore. È quindi molto difficile che i giapponesi contraggano malattie infettive. Anche nei luoghi pubblici si presta una grande attenzione all’igiene.
Non esiste il metodo miracoloso

Non esiste la bacchetta magica, così come non esiste il metodo miracoloso per vivere a lungo. Questi segreti dei giapponesi sono salutari perché duraturi e messi in pratica giorno dopo giorno, non applicati una sola volta. Adottare uno stile di vita sano, sia da un punto di vista fisico sia mentale, è la chiave per contrastare quanto più possibile l'avanzare dell'età.