Questa donna fa la "panda-sitter": viene pagata 32.000 dollari per accudire gli orsetti 365 giorni l'anno


Riuscite a resistere all'aspetto adorabile, morbido e simpatico degli orsi panda? Se la risposta è negativa e non avete un lavoro che vi soddisfa al 100%, sappiate che in Cina potrebbe esistere l'occupazione perfetta per voi.
Di cosa stiamo parlando? Di una vera e propria figura professionale che, durante il giorno, non fa altro che coccolare panda, in particolare cuccioli. Sì, avete capito bene: al Giant Panda Protection and Research Center di Ya'an, nella Cina sudoccidentale, c'è chi viene assunto per fare da "panda-sitter", un lavoro davvero ben pagato e che sembra avere solo risvolti positivi.
via Huffpost

In molti lo hanno definito il "miglior lavoro del mondo". Senza dubbio, per chi ama questi animali e farebbe qualsiasi cosa per vederli da vicino, curarli e proteggerli, è proprio così. La donna che vi mostriamo nelle immagini che abbiamo raccolto, del resto, ne sa qualcosa: potremmo rimanere ore ad ammirare la cura, l'affetto e le attenzioni che dedica ai piccoli orsetti.

Perseveranza, pazienza, conoscenza base dei panda e disponibilità a trovarsi a contatto diretto con loro sono solo alcune delle competenze richieste a chi si presenta per ottenere questo posto. E il compenso non è affatto male: 32.000 dollari l'anno, oltre a vari benefits.

Al di là dell'aspetto simpatico e curioso, istituire posizioni lavorative di questo tipo è frutto di campagne mirate volte ad aumentare la sensibilizzazione alla protezione dei meravigliosi orsi neri e bianchi. I panda, infatti, da tempo sono a rischio sopravvivenza, minacciati dalla continua distruzione dei loro habitat da parte dell'uomo e da un basso tasso di natalità.
Che ne pensate? Non è un lavoro nobile e particolare?