15 sculture sfidano la forza di gravità e hanno il potere di lasciarci con il fiato sospeso

Che l’arte debba rappresentare il bello è una convinzione che gli artisti, già da secoli, hanno smentito. L’arte oggi ha l’obiettivo di mettere in discussione le nostre convinzioni, di farci ragionare, di combattere i pregiudizi. Lo aveva fatto Duchamp con la sua “Fontana”, spingendo gli studiosi e gli osservatori a chiedersi il perché, e lo fanno ancora oggi gli artisti con un intento ben preciso: sfidare ogni legge di gravità attraverso sculture sospese, fluttuanti. La domanda che sorge in automatico è “ma come hanno fatto?”. La risposta, per i non esperti, rimane un mistero. L’unica cosa che possiamo fare è osservare queste opere, la cui bellezza è indubbia, e focalizzarci sul senso e sulla bravura degli artisti.
1. Quest'opera si chiama "The Ultimate Moving”, si trova in Francia e lascia senza parole migliaia di visitatori.
2. Due tazzine rovesciate da cui fuoriesce un bacio al sapore di caffè: è opera di Johnson Tsang e si trova ad Hong Kong.
johnson_tsang_artist/instagram
3. Quest'auto sospesa è opera di Alex Chinneck, si trova in Inghilterra e si chiama "Pick Yourself Up and Pull Yourself Together”.
4. Questa enorme struttura sospesa si chiama "Skyhooks”, si trova in Inghilterra ed è stata realizzata da Brian Fell.

brian fell and son sculpture and metalwork facebook
5. Due viaggiatori con una valigia: l'opera si chiama "The Travelers", si trova in Francia ed è opera di Bruno Catalano.

6. Due persone sembrano volare, sorrette solamente da un lampione. L'opera, che si trova in Chile, si chiama "Monument to the Wind".

ausma_andriuskeviciute/instagram
7. La scultura si chiama "Vaartkapoen", è opera di Tom Frantzen e si trova in Belgio: raffigura un poliziotto catturato da una persona nel canale.

8. Quest'opera, che raffigura una ginnasta sospesa in aria, è solo una delle bellissime opere che sfidano le leggi della fisica dell'artista Jerzy Kedziora.

9. Quest'opera, con diverse sculture sospese, si chiama "The Virgins of Apeldoorn", si trova in Olanda e sono state realizzate da Elizabeh Stienstra.

blogolococultureblog/instagram
10. Il senso di sforzo di questa donna è merito di Lorenzo Quinn, si trova in Qatar, e si chiama "The Force of Nature II".

11. Daniel Firman ha realizzato diversi elefanti che sfidano le leggi della gravità e che sono stati installati in diverse parti del mondo.

12. Questa scala, che sembra portare verso l'orizzonte, si trova in Nuova Zelanda. Si chiama "Walkway to the Mainland” ed è stata realizzata da Dave McKracken.

13. Come fa un enorme masso a fluttuare? Ancora oggi ce lo chiediamo ma Smaban Abbas, con il suo "Floating Stone" ci è riuscito.

14. Questa scultura a braccia conserte e dall'equilibrio precario si chiama "Abedo" ed è opera di Emil Alzamora.

15. Questo bambino sospeso è opera di Marc Quinn e l'opera si chiama "Planet". Il risultato è dovuto all'abilità dell'artista o ad una strana magia?

Potresti provare ad indovinare come ognuna di queste statue rimanga in piedi, ma temiamo sia una sfida persa in partenza. Quale di queste sculture ha catturato maggiormente la tua attenzione?