Parigi: i parcheggi sotterranei diventano coltivazioni di funghi


Quando pensiamo a una coltivazione, di ogni genere, a tutti vengono in mente spazi aperti, naturali, o comunque appositamente pensati per accogliere piante, ortaggi e frutta. Siamo sicuri, però, che ciò sia sempre così scontato? A giudicare dall'iniziativa di cui stiamo per parlarvi si direbbe proprio di no.
Vi verrebbe mai in mente di coltivare qualcosa nel buio di un parcheggio sotterraneo? Se la risposta è no, probabilmente non siete i soli a pensarla così. L'azienda francese Cycloponics, però, è di un altro avviso. È proprio grazie a questa startup, infatti, che è partita un'iniziativa che prevede di riutilizzare gli spazi sotterranei di Parigi per trasformarli in coltivazioni biologiche davvero particolari e inconsuete.
via Cycloponics

Tutto nasce da un'idea di riqualificazione degli spazi cittadini voluta dall'amministrazione cittadina per fare in modo che certi luoghi non cadessero nel degrado e che non diventassero ritrovi per attività illecite. Di certo, i garage e i parcheggi sotterranei costruiti negli anni '60 e '70 sotto la maggior parte dei grandi condomini parigini si prestavano a una fine del genere.
Con la diminuzione delle auto in città e le soluzioni di mobilità alternativa, questi posti rischiano di essere sempre più in disuso. Ecco allora l'idea: perché non trasformarli in luoghi dove coltivare funghi? Le condizioni ideali, in effetti, ci sono tutte. Il buio e le temperature non elevate, in primis, favorirebbero la crescita di questi prodotti della natura.

È qui che è entrata in gioco Cycloponics. L'azienda ha pensato bene di attivarsi per trasformare i vecchi garage in coltivazioni davvero sui generis. Sono tre, finora, i parcheggi sotterranei convertiti a tale scopo. E lì sotto non crescono solo funghi, ma anche altri prodotti della terra che non hanno bisogno di eccessiva illuminazione per svilupparsi. Il tutto, poi, viene consegnato - rigorosamente in bicicletta - presso le attività alimentari cittadine, che in questo modo possono godere di prodotti biologici e praticamente a chilometri zero.

Non è la prima iniziativa che, a Parigi, si propone di regalare una nuova vita ad ambienti urbani come i parcheggi sotterranei o fermate della metropolitana in disuso. Allo stesso modo, quelle di Parigi non sono le prime coltivazioni "in garage" messe in piedi da Cycloponics, che ha già all'attivo progetti a Strasburgo e Bordeaux. E i risultati non sono niente male: ogni settimana, queste particolarissime piantagioni "sfornano" chili e chili di funghi. Un'idea davvero niente male, che ne pensate?