Dormiva in strada chiedendo avanzi di cibo: oggi questo ragazzo di 22 anni è un imprenditore milionario


Quante volte abbiamo fantasticato sulla possibilità di cambiare radicalmente la nostra vita, spinti magari da un'insoddisfazione di fondo? Anche se può sembrare scontato, non sempre tutto è già scritto e destinato a rimanere uguale. Ci sono persone, come il ragazzo protagonista della storia che stiamo per raccontarvi, che riescono a dare una svolta decisiva alla loro vita, anche se sembravano destinate a sofferenze, difficoltà e privazioni.
Harry Sanders, 22enne di Melbourne, Australia, è un ragazzo che sa cosa significa non avere nulla, nemmeno un tetto sotto cui ripararsi. Il periodo dell'adolescenza, per lui, non è stato affatto semplice. Tanto è vero che nessuno, lui in primis, non avrebbe mai immaginato che, grazie a forza di volontà e perseveranza, sarebbe arrivato qualche anno dopo a essere un milionario.
via Forbes

Proprio così: non vi stiamo descrivendo una di quelle storie "impossibili", ma la pura realtà di un ragazzo che ha conosciuto momenti difficili, così difficili da essere costretto a dormire in strada, senza ripari e vagando per la città in cerca di avanzi di cibo. Era proprio questa la quotidianità di Harry. Dopo il fallimento dell'azienda del padre e qualche investimento sbagliato, il giovane si è ritrovato senza un soldo, costretto a vivere alla giornata.
La resilienza, tuttavia, è un concetto che ha imparato alla perfezione e, determinato più che mai a ritirarsi su, ha cominciato a studiare approfonditamente le tecniche SEO con l'obiettivo di mettere in piedi quella che, nel giro di qualche anno, è diventata un'azienda quotata oltre 1,5 milioni di dollari. Le difficoltà, per lui, non sono mancate. Oltre alle ristrettezze economiche che lo hanno portato a essere un senzatetto, anche i suoi rapporti familiari si erano disgregati quasi del tutto.

"Ho iniziato a lavorare gratis per i miei clienti - ha raccontato - promettevo loro che li avrei aiutati e che avrebbero potuto pagarmi in un secondo momento. Lavoravo 100 ore a settimana, ma è stato allora che le cose hanno cominciato a riprendersi".
Lentamente ma inesorabilmente, il suo progetto ha dato i suoi frutti. Harry si è messo in proprio e ha creato una ditta di marketing digitale, la StudioHawk, grazie anche all'aiuto di diverse persone che hanno creduto in lui e che sono diventate il suo staff. Le cose hanno cominciato a girare per il verso giusto, ed evidentemente Sanders aveva anche azzeccato il tipo di business su cui investire.

Non è esagerato dire che, a soli 22 anni, Harry è diventato milionario, visto il valore della sua azienda. Una storia, la sua, che oltre a ispirare moltissime persone, ha anche portato la StudioHawk a vincere gli Australian Business Awards nella categoria Innovation Category Marketing nel 2019.

Di sicuro, al lieto fine della storia di questo ragazzo abbia contribuito in modo fondamentale il periodo adolescenziale vissuto in strada. Certo, le situazioni sono diverse da persona a persona e non è sempre così facile risollevarsi, ma indubbiamente questa vicenda può e deve insegnarci qualcosa: anche attraverso piccoli passi, è sempre possibile fare qualcosa di concreto per cambiare.