Dalla Spagna una rivoluzionaria turbina eolica senza pale: come funziona e che vantaggi comporta?


Riuscite a immaginare una turbina eolica... senza pale che girano? Se sulle prime vi sembra una specie di controsenso, non siete i soli ad avere questa impressione. L'invenzione di cui stiamo per parlarvi, però, va proprio in questa direzione. Una start-up spagnola ha sviluppato una turbina eolica a dir poco alternativa, in grado di risolvere tutta una serie di problemi che spesso sono legati a questo tipo di strumenti per produrre energia pulita.
Non è una novità, infatti, che le turbine eoliche tradizionali siano al centro di ricerche e problematiche legate soprattutto all'impatto sugli animali e sul paesaggio circostante. Ecco perché la Vortex Bladeless rappresenta un cambio di passo importante. Ma come funziona una turbina così innovativa? Scopriamola più da vicino.
via Vortex Bladeless

Vortex Bladeless Wind Energy/Facebook
Stesse prestazioni, ma zero impatto su animali e paesaggio. Stando a diversi studi condotti sull'argomento, ogni anno moltissimi esemplari di aquile, gufi, pipistrelli e altri volatili rischiano o perdono la vita per il movimento delle pale rotanti e per gli infrasuoni che producono. Le strutture ideate dalla start-up Vortex Bladeless, dunque, eliminerebbero il problema a monte, visto che queste turbine non hanno parti mobili.

Vortex Bladeless Wind Energy/Facebook
Vi state chiedendo come facciano a produrre energia? Semplice, ma allo stesso tempo ingegnoso ed efficace: con un sistema a vibrazione. Le Vortex Bladeless sono infatti dei cilindri alti circa 3 metri, fissati a terra con cavi elastici. È proprio questa elasticità che consente allo strumento di muoversi vibrando quando è colpito dal vento. La sollecitazione dell'aria, con le oscillazioni che produce, genera energia grazie a un alternatore che converte il movimento in elettricità.

Vortex Bladeless Wind Energy/Facebook
È chiaro che un sistema del genere ha un impatto molto inferiore rispetto a quelli eolici tradizionali, che hanno bisogno di spazi più ampi e regole specifiche per l'installazione. Senza contare che l'altezza ridotta del Vortex Bladeless minimizza anche l'impatto sul paesaggio, senza produrre rumori molesti soprattutto per gli animali.

Vortex Bladeless Wind Power/Youtube
Questa idea di produrre energia dal vento senza pale è stata apprezzata e sostenuta da molte realtà del mondo. Equinor, la compagnia elettrica statale norvegese, tanto per fare un esempio, ha inserito la Vortex in un elenco delle start-up più floride e promettenti dal punto di vista energetico. "Non siamo contrari ai parchi eolici tradizionali - ha affermato David Yanez, a capo di questa realtà aziendale formata da appena 6 persone - pensiamo però che la nostra invenzione possa aiutare a colmare le loro lacune e i loro problemi".
Con questi traguardi ben fissi in mente, alla Vortex Bladeless hanno intenzione di rivoluzionare il settore, producendo "turbine" vibranti sempre più potenti, anche grazie a partnership da stringere con colossi energetici. Non resta che aspettare e vedere. Sarà questa l'energia eolica del futuro?
- https://www.forbes.com/sites/billtucker/2015/05/07/wind-power-without-the-mills/#21a791018123
- https://www.theguardian.com/environment/2021/mar/16/good-vibrations-bladeless-turbines-could-bring-wind-power-to-your-home
- https://www.facebook.com/vortexbladeless
- https://www.youtube.com/watch?v=Mf-gps4r2L0&t=22s