Una guardia forestale trasporta un cucciolo di elefante sulle spalle: l'eroico salvataggio

Le guardie forestali hanno il compito di salvaguardare il patrimonio agro-forestale, di tutelare e proteggere l’ambiente e in particolare i boschi, le foreste ed i parchi. Molto spesso si trovano ad affrontare delle sfide che richiedono impegno e dedizione, soprattutto quando degli animali si trovano in particolare difficoltà. Il funzionario dell’Indian Forest Service Dipika Bajpai ha ripreso il salvataggio compiuto da Palanichamy Sarathkumar e lo ha condiviso su Twitter. Il video è diventato ben presto virale e la guardia è stata definita un eroe.
via bbc.com

Nel sud dell’India, la guardia forestale del TamilNadu ha portato sulle spalle un cucciolo di elefante che era caduto dentro ad un fosso. La guardia stava tornando a casa dopo un turno di notte, quando ha ricevuto una chiamata che lo avvertiva della situazione: un cucciolo di elefante stava bloccando la strada, era stanco e confuso. Il piccolo è infatti rimasto bloccato nel fango dopo essere caduto in un canale. Inizialmente Palanichamy e i suoi colleghi volevano portarlo dalla madre, che si trovava dall’altra parte della strada. C’era però il pericolo di spaventarla e di farla agitare, così l’uomo ha deciso di trasportare il cucciolo da solo.

Dopo aver trasportato il cucciolo per circa 50 metri, lo ha posizionato vicino a una pozza d'acqua sperando che la madre lo trovasse. Dopo molte ore non si era ancora arrivata così la squadra, temendo che la loro presenza potesse essere d’intralcio, è andata a casa. Quando, il giorno dopo, la guardia è tornata, non ha trovato più il cucciolo ma ha trovato delle impronte di un elefante adulto sul suolo: mamma e figlio si sono sicuramente riuniti e sono tornati nella foresta.

Con la pubblicazione del video, che ha ricevuto in breve tempo oltre 9.000 visualizzazioni, la guardia forestale ha ricevuto moltissimi messaggi di supporto e sostegno. Le persone si sono congratulate con lui e sono infatti rimaste sbalordite dalla sua forza e determinazione: tutte le persone che abitano nel suo villaggio gli hanno chiesto come abbia fatto a trasportare sulle spalle un elefante che – seppur cucciolo – avrà avuto un peso di circa 90-100 kg. Palanichamy ha raccontato che l’animale era molto pesante, ma l’adrenalina e la paura lo hanno aiutato a compiere questo sforzo. Aveva il timore di perdere l’equilibrio, ma i suoi compagni sono intervenuti e lo hanno aiutato a trasportare l’animale.