In un mese si sposa 4 volte per prolungare il congedo matrimoniale: la vicenda finisce in tribunale

Le ferie o i giorni di riposo finiscono sempre troppo velocemente, e con altrettanta rapidità siamo costretti a tornare a lavoro. Cosa succede però quando un uomo, nel totale rispetto della legge, riesce ad ottenere un lungo congedo pagato dal lavoro grazie ad un’idea? C’è chi l’ha definita folle e chi geniale: un uomo di Taiwan si è sposato 4 volte e ha divorziato 3 volte in 37 giorni, nel pieno rispetto della legge.
via timesnownews.com

La legge di Taiwan stabilisce che chi si sposa abbia diritto ad otto giorni di congedo retribuito. Un uomo ha sfruttato a suo vantaggio la legge: ha sposato 4 volte la stessa donna e ha divorziato da lei 3 volte. L'uomo non ha avuto alcun problema con la moglie, si era semplicemente accorto quanto fosse bello stare a casa con un congedo pagato. È riuscito così ad escogitare un modo, del tutto lecito, per prolungare la sua vacanza. L’ultimo giorno del suo congedo di 8 giorni, l’uomo ha chiesto il divorzio dalla moglie. L’ha poi risposata il giorno successivo per ottenere un altro permesso di 8 giorni. Questo meccanismo è stato portato avanti per 3 volte, ma la banca in cui l’uomo lavorava ha capito il trucco e gli ha negato gli ultimi 8 giorni di congedo.

L’impiegato, consapevole di averne diritto per legge, ha presentato una denuncia contro il suo datore di lavoro e ha accusato la banca di infrangere la legge non rispettando l'articolo 2 delle "Regole per il congedo di lavoro". La legge è molto chiara: i dipendenti hanno diritto a 8 giorni di congedo retribuito quando si sposano e, poiché l’uomo si è sposato 4 volte, avrebbe dovuto ricevere 32 giorni di ferie retribuite. L’ufficio del lavoro ha iniziato così un’indagine e ha confermato che la banca aveva violato la legge. Il datore di lavoro dell’uomo è stato quindi multato, ma ha successivamente lanciato un appello: l’abuso del congedo matrimoniale non è un atto legittimo di congedo.
L’uomo ha compiuto un’azione illegale o solo immorale? Nessuna legge è stata infranta, ma le persone ritengono comunque che la condotta dell’uomo sia stata irragionevole, soprattutto perché ogni rapporto lavorativo dovrebbe basarsi sulla fiducia reciproca. Che ne pensi?