8 confronti fotografici ci mostrano gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici

Gli effetti devastanti del cambiamento climatico sono ormai impossibili da ignorare. Molto spesso pensiamo che questa cosa non ci riguardi, percepiamo il problema come distante e siamo convinti che gli effetti di questa situazione saranno palesi in futuro. Eppure gli esperti sostengono il contrario: possiamo, con accorgimenti e con le nostre azioni quotidiane, almeno rallentare un processo che è in moto ormai da secoli. Sono gli esperti a sostenerlo o ci sono dei fatti a supporto delle loro parole? Questi 8 confronti fotografici ci mostrano come gli effetti del cambiamento climatico siano evidenti e sempre più ricorrenti. I ghiacciai si stanno sciogliendo, la siccità sta facendo comparire intere fonti d’acqua, la deforestazione sta annullando habitat di moltissime specie e gli incendi diventano più frequenti. Queste immagini descrivono benissimo ciò che sta accadendo al nostro pianeta.
1. Il ghiacciaio Grinnel.

Blase Reardon/Wikimedia Commons
La prima foto è stata scattata nel 1938, la seconda nel 2005. Il ghiacciaio di Grinnel ora non sembra più un ghiacciaio.
2. Una foto scattata a 100 anni di distanza.

3. La situazione nel 1890 e quella nel 2005.

Il Muir Glacier, un ghiacciaio che si trovava in Alaska, è ora praticamente sparito.
4. Il ghiacciaio Grinnell nel Montana.

La prima foto è stata scattata nel 1926 e la seconda nel 2008. Sono trascorsi meno di 100 anni, ma il ghiacciaio si è totalmente sciolto. Il fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai ha importanti ripercussioni sulla natura e sugli animali che la abitano: gli animali abituati ad un clima più freddo diventano, con il riscaldamento globale, molto più vulnerabili.
5. Il lago Folsom, in California.

6. In Islanda.

Il ghiacciaio è completamente sparito a causa del cambiamento climatico.
7. La situazione dei ghiacci artici.

100 anni sono trascorsi tra le due foto, e questo confronto fotografico ci mostra gli effetti del cambiamento climatico.
8. Il ghiacciaio Pedersen in Alaska.

Abbiamo raccolto alcune immagini che descrivono i preoccupanti effetti del cambiamento climatico, e speriamo possano essere d'aiuto per comprendere come questo problema ci riguardi molto da vicino. Potremmo parlare a lungo delle conseguenze di questo cambiamento sull'uomo, sul pianeta e sulle specie animali. Ci auguriamo che queste immagini fungano da spunto per riflettere quanto sia importante che l'uomo agisca tempestivamente, prima che sia davvero troppo tardi.