Che aspetto avevano gli oggetti quotidiani in passato? 15 foto ce lo mostrano

Che aspetto avevano alcuni oggetti in passato? Un aspetto molto diverso a quello a cui siamo abituati oggi. Nonostante alcuni oggetti siano ancora molto usati, il progresso tecnologico ne ha cambiato l’aspetto e – in molti casi – migliorato la funzione. L’aspirapolvere non è più uno strumento ingombrante e pesante: oggi esistono dei robot che si muovono in autonomia. Il bollitore è diventato elettrico ed è in grado di riscaldare l’acqua in pochi minuti. Il biciclo è stato sostituito dalla moderna bicicletta, in cui entrambe le ruote hanno la stessa dimensione. Abbiamo selezionato 15 foto che testimoniano quanto gli oggetti che utilizziamo ogni giorno, o quasi, fossero diversi in passato.
1. Il bollitore.

Gli antichi bollitori erano solitamente costruiti in rame ed erano molto pesanti. Oggi, grazie ai progressi tecnologici, questi sono elettrici e in pochi minuti portano l'acqua a bollore.
2. Il ferro da stiro.

Il vecchio e pesante ferro da stiro: ne hai mai visto uno dal vivo?
3. La bici.

Agnieszka Kwiecień/wikimedia commons
Quello a sinistra è, di fatto, un biciclo: un antenato della moderna bicicletta. Il biciclo aveva una grande ruota anteriore, sulla quale si trovavano direttamente i pedali, e una piccola ruota posteriore. Oggi facciamo fatica ad immaginare quanto potesse essere difficile muoversi su quel mezzo.
4. La doccia.

Doug Coldwell/wikimedia commons
5. La macchina fotografica.

L'antenato della macchina fotografica.
6. La lavatrice.

Andreas Praefcke/wikimedia commons
Sapevi che i primi tipi di macchina per lavare furono sviluppati tra il 1765 e il 1767? L’intento, per noi oggi quasi scontato, era quello di riuscire a meccanizzare un’azione che fino a quel momento era sempre stata compiuta manualmente.
7. La macchina per cucire.

La macchina per cucire di sinistra la si trova ancora oggi in casa dei nonni.
8. Il passeggino.

9. La calcolatrice.

10. La radio.

In quanti, in casa, hanno una radio? È uno strumento ormai fuori-uso o il suo utilizzo è ormai strettamente legato al digitale?
11. La caffettiera.

12. L'aspirapolvere.

Gli aspirapolveri, nel tempo e così come altri oggetti, si sono evoluti moltissimo: sono diventati sempre più piccoli e leggeri. Oggi esistono quelli senza fili o dei piccoli robot.
13. Il trattore.

14. Il water.

I water, come li conosciamo noi oggi, non sono sempre esistiti: lo strumento collegato a una tubatura di scarico con un sifone riempito d'acqua è qualcosa che, in passato, non esisteva.
15. La bilancia per pesare gli alimenti.

Hai avuto la fortuna di vedere dal vivo, e di poter toccare con mano, gli oggetti utilizzati dai nostri antenati?