Raccoglie monete da un centesimo per 45 anni: quando le porta in banca sono mezzo milione


A volte ci sembra di no, ma anche le monetine di taglio più piccolo, centesimi o penny a seconda del conio, possono dar vita a somme considerevoli. In fondo, si tratta pur sempre di soldi, ed è proprio partendo da questa convinzione che l'uomo protagonista della nostra storia ha deciso di non perderne nemmeno una.
Per quanto tempo ha messo da parte le monetine? Se state pensando a una settimana, a un mese o a un anno vi sbagliate: lui le ha collezionate per ben 45 anni e, quando è venuto il momento di rompere i suoi salvadanai, ha scoperto di avere tra le mani un bel gruzzolo, per cui la stessa banca si è stupita.
via USA Today

Per una collezione grande ci volevano dei contenitori altrettanto grandi. E così, verso la fine degli anni Sessanta, Otha Anders, insegnante statunitense della Louisiana, ha deciso che, per hobby e diletto, avrebbe raccolto e ogni singolo penny che avrebbe trovato sulla sua strada, mettendolo in grandi taniche per acqua da oltre 18 litri.
"Ogni centesimo che raccoglievo era una scusa e un promemoria per fermarmi e dire una preghiera", ha raccontato l'uomo, spiegando come ha portato avanti questo suo particolare passatempo. "Non ho mai smesso di farlo: ecco perché questa collezione ha così tanto valore per me".

Nel tempo, Otha non è mai stato interessato a cambiare i suoi penny in denaro di taglio più grande: gli piaceva semplicemente accumulare le monetine e veder crescere sempre di più il suo gruzzolo. Così è stato, e Anders non si è fatto mai sfuggire i piccoli centesimi, raccogliendoli all'occorrenza se qualcuno se li fosse persi. A chi, del resto, non è mai capitato di trovarne uno per terra?

Una vera e propria missione, la sua, che è stata raccontata e ha incuriosito molte persone. A poco a poco, ha riempito quindici grosse taniche, finché non ha deciso di rivolgersi alla sua banca. Ed è stato lì che i funzionari sono rimasti di stucco: le sue montagne di centesimi, messe da parte per 45 anni, valevano migliaia di dollari.

Portare le monetine raccolte da Anders in banca e contarle è stata una vera e propria impresa: per farlo, sono stati necessari dei carrelli, visto il peso delle taniche che li contenevano. Si è stimato che fossero più di 500.000, per un totale che ha superato i 5.100 dollari!

Dopo la conversione, l'uomo ha utilizzato la somma per alcune spese che doveva fronteggiare e, intervistato a seguito del singolare episodio, ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di interrompere la sua collezione. Chissà quanti altri penny riuscirà a mettere da parte!