Ristorante pubblica un annuncio di lavoro rivolto ai minorenni e solleva un aspro dibattito


A volte bastano poche righe scritte su un cartello per sollevare un vero polverone. Ne sanno qualcosa i gestori del ristorante Burger King di Lorain, in Ohio, che hanno deciso di esporre un messaggio giudicato piuttosto controverso, quasi creato ad hoc per scatenare le reazioni di clienti e utenti del web.
Si può lavorare a 14 o 15 anni? Probabilmente molte persone, quando erano adolescenti, lo hanno fatto, anche per arrotondare un po' e cominciare ad avere una piccola indipendenza economica dalla famiglia. Tuttavia oggi i tempi sono cambiati, ed è un po' strano leggere un annuncio di lavoro rivolto proprio ai minorenni. Proprio come quello pubblicato dal fast-food in questione: non ci è voluto molto prima che suscitasse un coro di risposte, per lo più negative.
via The Daily Dot

"Genitori, avete figli di 14 o 15 anni? Hanno bisogno di lavorare? Possiamo assumerli". Recita così il cartello esposto al drive-thru del ristorante in questione. Un annuncio che, nel contesto attuale, ha dato l'impressione a tante persone che il fast-food volesse approfittare della forza lavoro offerta dai giovanissimi, promettendo un guadagno per così dire "facile".
Nel giro di pochissimo tempo si è scatenata un'ampia polemica, fatta in maggior parte di commenti indignati e stupiti per quanto era stato richiesto. C'è stato chi ha fatto notare che, negli Stati Uniti - e non solo lì - le condizioni lavorative e le retribuzioni in quel settore spesso non sono allettanti, e per questo l'annuncio del ristorante è arrivato un po' come un segnale di voler assumere persone poco esigenti e poco problematiche, come i ragazzi di quelle età.

Ecostoviglie.com- Not the actual photo
Nonostante le critiche, c'è stato anche chi non ha visto nulla di anormale nel cartello del fast-food, sostenendo che, per molti adolescenti, capire al più presto cosa significhi lavorare e guadagnare può essere soltanto un bene, oltre che un modo per aiutare la famiglia e imparare il valore del denaro.
Certo, questa può sembrare una visione un po' d'altri tempi ma, stando a quanto si è appreso, le leggi dell'Ohio consentono il lavoro minorile a partire dai 14 anni. Con le dovute eccezioni e con limiti alle ore settimanali, da quell'età i ragazzi possono cominciare a svolgere varie attività, che comunque devono tener conto della frequentazione scolastica.
Nonostante questo, viene da chiedersi come possano dedicare sufficiente attenzione all'istruzione qualora lavorassero diverse ore al giorno, seppur part-time. Ecco perché le reazioni negative al cartello di Burger King hanno decisamente superato quelle favorevoli.

Bullseye Jobs Puerto Rico/Facebook - Not the actual photo
"Rinunciano a chiederlo agli adulti perché pagano stipendi da fame e ora si rivolgono ai figli", "mia figlia non lo farà mai", "nessuno dovrebbe permettere a suo figlio di lavorare con salari bassi mentre viene maltrattato dai clienti": sono solo alcuni dei commenti apparsi su Twitter, che hanno messo in mostra i dubbi sulla legittimità di quell'annuncio.
Voi che ne pensate? Le critiche delle persone sono giustificate oppure gli adolescenti possono cominciare fin dai 14 anni a entrare nei meccanismi lavorativi?