"Mi dicono che sono troppo carina per questo lavoro": lo sfogo di una tecnica del gas


Quando Lisa Sheppard si è qualificata come tecnica e ingegnera del gas, era fermamente intenzionata a dare una svolta alla sua vita, cimentandosi in un lavoro non semplice, soprattutto dal punto di vista dell'accettazione collettiva, visto che non capita tutti i giorni di vedere una donna che svolge mansioni pratiche come questa.
Tuttavia, ciò non ha mai rappresentato un problema per lei e, nonostante la sua determinazione e il fatto che sia l'unica donna impiegata nella sua azienda, sembra proprio che ci sia ancora da percorrere una lunga strada verso la tolleranza. Il motivo? Lisa riceve continue battute e costanti apprezzamenti su ciò che fa, e per questo ha deciso di rendere pubblica la sua situazione.
via Metro

"Non puoi fare questo lavoro, è da uomini", oppure "dovresti essere in cucina a preparare da mangiare e pulire", "non mi aspettavo una donna", o ancora "sei troppo carina per questo mestiere". Queste, e altre, sono le frasi che Lisa si sente ripetere troppo spesso mentre lavora. La ragazza, 29enne originaria di Cwmbran, nel Galles, ha raccontato che i commenti negativi, purtroppo, per lei sono all'ordine del giorno.
I pensieri e i pregiudizi, neanche troppo velati, sono sempre gli stessi: certi lavori sono riservati agli uomini, altri alle donne, e quello che svolge Lisa rientra nella prima categoria. Così non è raro che, quando arriva a casa dei clienti per un intervento, veda davanti a sé facce sorprese che ammettono che non si sarebbero mai aspettati una ragazza.

"Le persone non mi credono quando dico che faccio questo lavoro - ha detto Lisa - ricevo commenti ogni giorno". Non è difficile immaginare che la sua quotidianità, per questi motivi, non sia affatto semplice da affrontare. La ragazza, però, è più decisa che mai ad andare contro tutto ciò che alcune persone ritengono "inaccettabile" sul suo conto.
"Sto cercando di rompere gli stereotipi e penso che sarebbe fantastico se più donne facessero questo tipo di mestiere - ha proseguito la giovane - aiuterebbe sicuramente a cancellare i pregiudizi secondo cui si tratta di lavori maschili". A volte, stando ha quanto ha raccontato, a certi uomini basta uno sguardo per farle capire quanto la ritengano inadeguata per il compito che sta svolgendo.

"Solo perché lavoro con tubi, caldaie e strumenti pratici non significa che non ami le cose tipicamente femminili. Adoro indossare un paio di tacchi, un vestito, truccarmi e sciogliermi i capelli quando esco". Insomma, la vita lavorativa di Lisa è una vera lotta quotidiana contro pregiudizi duri a scomparire. Molte persone, leggendo la sua storia, hanno espresso supporto e vicinanza. Voi che ne pensate? Esistono davvero lavori riservati solo agli uomini?