19 incredibili "tesori" trovati col metal-detector che hanno catapultato le persone nel passato


Vi siete mai chiesti quante cose si nascondono sotto il terreno dove camminiamo? Se avete risposto no, sicuramente non la pensate come i membri del gruppo Reddit di cui stiamo per parlarvi. Di che si tratta? Di metaldetecting, un luogo virtuale il cui nome già dice tutto.
È proprio qui, infatti, che gli utenti del social network condividono le foto dei ritrovamenti più affascinanti e clamorosi che fanno utilizzando i loro metal-detector. Monete, effetti personali, gioielli, persino mezzi di trasporto: certi posti, se scandagliati a dovere, con gli strumenti giusti e una buona dose di pazienza e forza di volontà, possono nascondere dei veri tesori. Se non ci credete, date un'occhiata alle 19 foto che abbiamo raccolto di seguito: di certo queste persone non si sarebbero mai aspettate simili ritrovamenti!
1. Una vecchia armonica molto particolare...

"Sembra avere un foro di proiettile sulla sua superficie!". Non è incredibile?
2. Non sarà preziosa, ma di certo non è meno affascinante

3. Ogni tanto, la terra ci restituisce delle vere chicche!

4. Un tuffo nella cosmesi del passato!

"Ho trovato questo rossetto, dentro si vede ancora il colore fucsia!" scrive l'utente che ha postato la foto.
5. "Ritrovato nel giardino di casa": veramente un bel colpo!

6. Quando un semplice metal-detector si trasforma in una macchina del tempo

Guardate cosa hanno trovato: è davvero affascinante pensare a chi ha usato questi oggetti nel passato, vero?
7. "Uno dei ritrovamenti più affascinanti che io abbia mai fatto"

Direttamente dalla Seconda guerra mondiale: una bussola per paracadutisti!
8. Niente male, vero?

Sembra quasi nuovo!
9. Un cimelio a dir poco affascinante!

10. Una moneta che risale addirittura al 1250!

Quando all'improvviso scopri di avere in mano un vero tesoro
11. Anche questa moneta è stata lì sotto per parecchio tempo...

Riporta la data 1699, niente male come ritrovamento da metal-detector!
12. "Risale all'era vichinga: deliziosa"

Non potremmo che essere d'accordo con l'utente: questa spilla a forma di cuore è a dir poco spettacolare!
13. Questa risale sicuramente a tempi più recenti, ma non è meno curiosa!

14. Ogni tanto la terra ci regala incredibili sorprese... come questa!

15. Basta un metal-detector per riportare alla luce un pezzo di storia!

Si tratta, secondo gli archeologi, di una motocicletta usata dalle truppe sovietiche in ritirata, nel lontano 1944!
16. Anche questa è russa, e anche questa risale alla Seconda guerra mondiale

Consumata dal tempo ma non meno incredibile da ritrovare sotto terra!
17. Un pezzo di ascia che risale addirittura all'età del bronzo!

18. Veramente spettacolare questa medaglietta con tanto di nome e data!

Chissà come avrà fatto a perderla Anna Leonard, nata nel 1794!
19. Sembra quasi che non aspettasse altro che tornare in superficie!

E voi? Avete mai trovato qualcosa sotto terra? Vi siete mai divertiti con un metal-detector?