Alcuni paesi hanno costruito strade utilizzando plastica riciclata: è più resistente dell’asfalto

La plastica è uno dei principali materiali responsabili dell’inquinamento ambientale: vengono prodotte tonnellate di plastica che non vengono smaltite, e sempre più spesso troviamo questo materiale nei mari, nelle spiagge, nelle strade, nelle discariche e gli effetti sull’ambiente e la fauna sono preoccupanti. C’è chi si impegna a riciclare la plastica e a farne qualcosa di utile: una strada che attraversa Accra, capitale del Ghana, è costruita con plastica usata.

https://unsplash.com/photos/Zp...
Accra non è l’unica città ad utilizzare la plastica per creare un materiale simile all'asfalto: sacchetti, bottiglie, confezioni di cibo che andrebbero a riempire le discariche vengono invece frantumati, fusi e trasformati in un impasto che può funzionare come l’asfalto, o forse anche meglio. Il piano, molto ambizioso e annunciato nel 2018 dal presidente Akufo-Addo, è quello di espandere il progetto ad altre strade: l’appello lanciato alla popolazione è quello di riutilizzare i rifiuti in plastica che vengono continuamente prodotti. Solo infatti il 5% delle tonnellate di plastica, in Ghana, arrivano agli impianti di riciclaggio.
Riciclare la plastica non è certamente semplice: è rischioso e complicato, ma utilizzarla per creare delle strade è un’iniziativa sicuramente interessante. Anche altri paesi stanno testando questo nuovo metodo: Gran Bretagna, Sud Africa, Vietnam, Messico, Filippine e Stati Uniti hanno recentemente costruito le loro prime strade di plastica.

Ma sono sicure? Gli studi hanno dimostrato che le strade costruite con rifiuti in plastica sono come quelle costruite con il metodo tradizionale. Anzi, possono durare più a lungo e sono più forti. Sono più resistenti ai danni causati dall’acqua, si crepano con più difficoltà e possono tollerare ampi sbalzi di temperatura. Con la plastica si possono costruire strade nuove o riparare strade distrutte. Il problema della plastica non si può ignorare, però è possibile fare qualcosa per sfruttare le potenzialità di questo materiale che altrimenti – se disperdessimo nell’ambiente - risulterebbero dannose. La tecnologia per utilizzare la plastica di scarto nei materiali per pavimentazione impiegherà tempo per evolversi e per diventare di uso comune, però gli studiosi sono convinti che possa essere un grande passo avanti verso l’adozione di un’economia circolare che mira a ridurre, riutilizzare e riciclare.