Una pasticceria realizza degli “éclair galassia” troppo belli per essere mangiati

L’éclair è un pasticcino di origine francese il cui nome è già evocativo: significa “lampo”, “folgore” proprio perché viene mangiato in un attimo. Come si fa a resistere ad un morbidissimo pasticcino ripieno di crema e glassato? È praticamente impossibile: viene spesso erroneamente chiamato “bigné”, perché la pasta è esattamente la stessa ma ciò che cambia rispetto al bignè è la forma, non tonda ma allungata. Una volta cotto l’impasto, croccante fuori e vuoto al suo interno, questo viene farcito con una crema – che può essere pasticcera, al cioccolato, al caffè, alla frutta o alla panna – e glassato con un gusto che ricorda quello del ripieno. Se è vero che, con il suo aspetto invitante, il pasticcino può essere mangiato in un attimo, è anche vero che una pasticceria realizza degli éclair quasi troppo belli per essere mangiati.

Così come avviene per molti settori e molti mercati, anche in quello della ristorazione e della pasticceria esistono delle tendenze, che ogni attività interpreta a modo proprio. Esiste proprio una tendenza culinaria “galattica”: i cibi, e parliamo soprattutto di dolci, vengono decorati con riproduzioni della galassia.

Esistono torte nunziali, torte più classiche, pasticcini ispirati alle bellezze del cosmo. La pasticceria Mùsse, in Ucraina, ha fatto degli “éclair galassia” la sua specialità: la glassa che si trova in cima presenta i colori accattivanti e profondi che ricordano un’altra dimensione. La glassa è semplice da preparare, in quanto costituita principalmente da zucchero e colorante alimentare, ma i pasticceri hanno dimostrato di avere mani abilissime, unendo con maestria le sfumature del blu, del viola, del rosa e del bianco. Si vedono le stelle, si vedono le spirali, si vede un cielo profondo: tutto questo in un piccolo pasticcino.

https://www.facebook.com/musse...
Sono bellissimi, eppure limitarsi solamente ad osservarli sarebbe un peccato perché queste piccole opere d’arte si mangiano anche: la pasticceria Mùsse li propone in diversi gusti: vaniglia, pistacchio, lampone, caramello salato e cioccolato.

https://www.facebook.com/musse...
È vero che i libri non si giudicano dalle copertine e che l’apparenza inganna, ma se questi éclair sono tanto buoni quanto belli allora ci aspettiamo che questa pasticceria – il cui bancone ricorda la vetrina di un museo – si aggiudichi presto un premio.