L'incredibile giro del mondo di marito e moglie: in 26 anni hanno visitato 177 paesi

Qual è il segreto per avere una relazione lunga e felice? Per Gunther Holtorf e la moglie Christine tutto sta nel condividere una passione e la stessa visione della vita: questa coppia, nel 1988, ha deciso di partire per un lungo viaggio in Africa. I due avevano programmato di girare il continente per un anno e mezzo: non potevano immaginare che non avrebbero mai smesso di viaggiare e che avrebbero visitato 177 paesi in 26 anni.
via bbc

Nel 1988 Gunther Holtorf fece una scelta importante: decise di licenziarsi e di utilizzare i suoi risparmi per viaggiare insieme alla moglie. Inizialmente i due avevano pianificato di trascorrere 18 mesi nella campagna africana in compagnia della loro Mercedes-Benz G-Wagen chiamata "Otto", ma quel viaggio non ebbe mai una vera fine: più passava il tempo e più i due capivano di voler visitare il mondo.

Per più di due decenni Gunther e Christine hanno viaggiato solo in compagnia della loro auto, che non li ha mai abbandonati. Hanno guidato verso incredibili luoghi: dalle dune del Sahara alle strade di Parigi. Hanno visitato templi buddisti, la Corea del Nord. La coppia ha rinunciato a tutte le comodità che aveva prima: ha rinunciato ad un letto, ad una stabilità, ad un armadio, alla routine di tutti i giorni: in cambio, però, ha vissuto un’esperienza difficile da raccontare a parole.

La notte dormivano nella loro auto e il giorno viaggiavano. Mangiavano cibo locale o cucinavano su un fornello portatile, le bottiglie d’acqua venivano utilizzate per lavarsi. Gunther ha detto: “Più viaggi, più ti rendi conto di quanto poco hai visto. E più hai visto e sperimentato, più vuoi continuare a vedere e continuare a sperimentare”. Hanno vissuto, per 22 anni, una vita costantemente in viaggio e sono riusciti a visitare 177 paesi.

Nel 2010 Christine però è scomparsa ma, nonostante la perdita, Gunther non ha smesso di viaggiare: ha continuato il suo percorso anche per lei, con una sua foto appesa allo specchietto. Solo nel 2014, dopo 26 anni, Gunther è ritornato nella sua casa a Berlino: a riaccompagnarlo è stata proprio Otto, la sua fedelissima e indistruttibile auto.

Al suo ritorno è stato accolto come un eroe ma l’uomo ha sempre attribuito tutto il merito alla sua Mercedes, ora esposta al salone dell’automobile di Stoccarda.