Questo "ascensore" sottomarino ti porta nelle profondità degli abissi senza dover essere un sub


Avete mai sognato di fare un giro nelle profondità di mari e oceani ed esplorare le meraviglie dei fondali e della vita che li popola? Forse sì, e forse l'idea potrebbe intimorirvi un po', soprattutto perché implica una conoscenza delle tecniche d'immersione e di tutto quello che fa parte di esse.
Non si tratta certo di una cosa semplice: al contrario, è necessario agire con tutte le precauzioni per evitare conseguenze spiacevoli. Se non volete proprio saperne di intraprendere un'esperienza del genere, ma allo stesso tempo volete immergervi a tutti i costi, esiste un'invenzione, che sembra uscita dall'era delle prime macchine a vapore e da un'atmosfera un po' steampunk, che potrebbe proprio fare al caso vostro! Pronti a scoprire questo curioso "ascensore" subacqueo?
via Nordkurier

Le campane da immersione, i contenitori stagni sostenuti da un cavo che possono ospitare i sub, non sono certo una novità. Questo "ascensore", però, aggiunge di certo qualcosa, poiché consente a chiunque voglia intraprendere un'esperienza negli abissi, di scendere lì sotto, osservare la vita subacquea senza bagnarsi nemmeno un po' e senza dover conoscere tecniche e regole per immergersi.

Le esperienze dentro queste "camere" da immersione note come "gondole sottomarine" o Tauchgondel in tedesco sono diventate, negli ultimi anni, vere e proprie attrazioni turistiche nella zona del Mar Baltico. In diverse località costiere della Germania nord-orientale, infatti, è possibile entrare dentro di esse ed immergersi alla scoperta dei freddi fondali di quelle zone marine.

Guardando le Tauchgondel, in effetti, non possiamo che pensare a veri e propri ascensori che, invece di salire attraverso i vari piani di un edificio, ci conducono giù, sempre più in basso. Il loro aspetto, poi, è davvero unico, poiché, con quell'estetica vagamente "vittoriana" ricordano proprio dei dispositivi usciti da un'ambientazione steampunk, a metà strada tra passato e futuro.

L'esperienza è unica nel suo genere, come mostrano video e immagini che hanno fatto il giro del web, che ci consentono di fare un "tour virtuale" proprio dentro una di queste gondole sottomarine. I suoni, le luci, i riflessi, i colori e ovviamente le creature dei fondali avvolgono, con tutto il loro fascino, tutti gli avventori che decidono di cimentarsi nelle profondità baltiche.

Che ne pensate? Avreste il coraggio di "tuffarvi" in mare a bordo di questa capsula speciale?