Le donne dormono meglio accanto a un cane che accanto a un uomo: lo studio

Molte persone faticano ad addormentarsi e hanno spesso un sonno leggero ed irrequieto. Secondo uno studio condotto nel 2018 esiste una soluzione, e questa riguarda principalmente le donne. Condividere il letto con il proprio cane e dormire insieme a lui, aiuterebbe infatti a dormire meglio. Non solo il cane è il migliore amico dell’uomo, ma potrebbe essere un grande alleato per il sonno della donna.
via tandfonline

La dottoressa Christy L. Hoffman, professoressa di comportamento animale al Canisius College di New York, e il suo team hanno svolto un sondaggio, che ha coinvolto 962 donne. La metà di queste ha dichiarato di dormire abitualmente con almeno un cane nel letto, ⅓ delle donne dorme invece con un gatto e il resto con il proprio partner. Sono stati poi messo a confronto i dati: le donne che dormono con il cane hanno rivelato di sentire un maggior senso di sicurezza e benessere.
Il sondaggio rivela quindi che le donne abituate a dormire insieme al proprio cane riposano meglio di quelle che dormono con il proprio partner o con il proprio gatto. C’è un motivo particolare? Sembra che questo senso maggiore di riposo e benessere sia dovuto al fatto che i cani, per natura, sentono il dovere di proteggere il proprio padrone e di metterlo in guardia da eventuali pericoli esterni. Per questo dormire con un cane è più “salutare” di dormire con un gatto: il gatto dorme di meno ed è molto più indipendente e meno protettivo.

Le donne si sentono quindi più a sicuro con il loro cane rispetto che con il loro uomo. un altro studio rivela che per riposare bene non è sempre necessario che il cane stia vicino al padrone nel letto: la sua presenza in camera aiuta a conciliare il sonno, sia agli uomini che alle donne. Rispetto ai compagni di letto umani, che vanno spesso a dormire in orari diversi e si svegliano in momento diversi, i cani riescono ad adattarsi ai ritmi del padrone, evitando così di disturbarlo. Questo studio non vuole certamente spingere le donne ad invitare i propri partner a dormire sul divano per fare posto al proprio amico a quattro zampe, però rivela certamente una prospettiva curiosa su quanto i cani possono influire sulla tranquillità e sul benessere fisico dei propri padroni. Tu dormi insieme al tuo cane?