"Una civiltà avanzata" ha creato in laboratorio il nostro universo: la teoria di un professore di Harvard

Ognuno di noi ha le proprie teorie, alcune delle quali si discostano dal pensiero comune. C’è chi ha paura di esprimerle e chi, consapevole del ruolo che ricopre, si espone senza timori. Abraham Loeb è un insegnante di fisica all'Università di Harvard, una delle più prestigiose università americane. Ma non solo: Abraham, ha lavorato anche a progetti all’avanguardia, come quello delle vele solari per le sonde spaziali, e sta conducendo una ricerca su eventuali tecnologie costruite da civiltà aliene. L’insegnante è stato quindi al centro dell’attenzione anche in passato per aver sostenuto delle teorie controtendenza.

Loeb, grazie al suo brillante passato di fisico e ricercatore, ha ricoperto ruoli prestigiosi ed è stato riconosciuto dalla comunità scientifica come un esperto quando si parla di alieni. Una sua nuova teoria non è passata inosservata: in un editoriale su Scientific America, Loeb ipotizza che il nostro universo possa essere stato creato in laboratorio da una “civiltà tecnologicamente avanzata”. Le esatte parole dello studioso sono state: "Dal momento che il nostro universo ha una geometria piatta con un'energia netta pari a zero, una civiltà avanzata potrebbe aver sviluppato una tecnologia che ha creato un universo bambino dal nulla attraverso il tunneling quantistico".

Uno dei più grandi misteri scientifici riguarda proprio la nascita dell’universo: cosa c’era prima del Big Bang? Da dove viene il nostro universo? A queste domande hanno provato a dare una risposta le teorie scientifiche e quelle religiose. Ancora oggi, però, non ci sono risposte. Secondo lo studioso, la sua teoria sarebbe in grado di conciliare alcune credenze religiose con gli studi scientifici, e se la sua teoria fosse vera, noi ci potremmo definire “una civiltà di classe C”: lo siamo perché la nostra civiltà dipende dalla nostra “stella ospite”. Se diventassimo indipendenti dal sole, diventeremmo una civiltà B; se addirittura riuscissimo in autonomia a progettare il nostro universo, diventeremmo una classe A. Secondo Loeb non siamo una classe A, ma esiste una civiltà di classe A che ci ha creati. Si tratta solamente di una teoria, che dovrebbe essere supportata da dati o prove. Al momento lo studioso si è limitato a fornirci un assaggio di una nuova, e sicuramente curiosa, prospettiva. I colleghi e gli appassionati si chiedono se arriverà un nuovo documento più dettagliato. In attesa di capire se questa teoria sia fondata o meno, cosa ne pensi?