Donato a uno zoo il Megaspider, un ragno velenosissimo che con le sue zanne può perforare un'unghia


Se avete paura dei ragni vi avvertiamo: quello che state per leggere e vedere non fa per voi. Non è da tutti, in effetti, andare d'accordo con questi animali, che in alcuni casi specifici, come questo, possono presentare caratteristiche a dir poco impressionanti.
Il soprannome di questo ragno dice già tutto: lo chiamano Megaspider ed è un vero portento, tanto che, di fronte a creature come queste, è davvero impressionante constatare a quali livelli possa giungere e quali meraviglie possa regalarci Madre Natura. E dove poteva trovarsi un super-ragno del genere se non in Australia? Scopriamolo più da vicino.
via CNN

Australian Reptile Park/Facebook Screenshot
Otto centimetri di lunghezza totale, zanne che ne misurano ben due, e un corpo di cinque: già da questi numeri non è difficile capire che ci troviamo davanti a misure eccezionali per un ragno dalla tela a imbuto (funnel web spider in inglese o Atrax robustus per utilizzare la definizione scientifica).
L'aracnide in questione è stato donato all'Australian Reptile Park, nel Nuovo Galles del Sud, da una persona che è rimasta nell'anonimato, e fin da subito ha fatto parlare di sé un po' ovunque. I motivi? Non sono da rintracciare soltanto nelle sue dimensioni superiori alla norma, ma anche e soprattutto in quello che "nasconde" al suo interno: un veleno potentissimo, che verrà impiegato per specifici programmi medici.

Australian Reptile Park/Facebook Screenshot
Non è una novità che la meravigliosa e unica natura australiana sia spesso associata anche a ragni piuttosto impressionanti come questo. Pensate che le sue zanne, stando a quanto hanno riferito i responsabili del Parco a cui è stato donato, sono così forti da essere in grado di perforare delle unghie umane! Ma l'entusiasmo maggiore che questo aracnide ha generato proviene proprio dal siero velenoso che custodisce.

Australian Reptile Park/Facebook Screenshot
"È insolitamente grande e, se riusciamo a convincere più persone a donare più ragni come questo, potremmo salvare più vite a causa dell'enorme quantità di veleno che possono produrre - ha detto Michael Tate, responsabile del Reptile Park - per questo siamo ansiosi di scoprire da dove viene e di trovarne altri".

Australian Reptile Park/Facebook Screenshot
Questa varietà, infatti, è sia famosa che temuta proprio per il veleno che può emettere, ad azione rapidissima e altamente tossica. E, sebbene non si tratti del più grande e pericoloso ragno conosciuto in Australia, è di sicuro da primato per la sua specie.

Australian Reptile Park/Facebook Screenshot
"La speranza è quella di trovare altri ragni così grandi e che producano maggiori quantità di veleno rispetto a questo - ha continuato Tate nella sua dichiarazione - ciò sarà utilissimo per il programma antiveleno". Lo stesso Megaspider in questione, nel frattempo, è stato inserito nelle ricerche dello zoo per creare gli antidoti, durante i quali il suo siero verrà prelevato per essere poi trattato da un'azienda che lo utilizzerà per farmaci utili a salvare vite umane in caso di puntura. Tanto pericoloso quanto utile, dunque: che ne pensate di questo super-ragno?