Fai fatica ad addormentarti? Grazie a questa tecnica puoi riuscirci in soli 60 secondi

L’insonnia è un problema comune: moltissime persone non riescono ad addormentarsi, o rimangono sveglie durante la notte per lunghe ore. Questo crea non pochi disagi: svolgere le normali attività quotidiane diventa difficile quando la qualità e la quantità di sonno non sono lontanamente soddisfacenti. Perché soffriamo d’insonnia? I motivi possono essere tanti: i ritmi frenetici, i rumori, i pensieri, le distrazioni notturne. La mente, durante la notte, ripercorre la giornata e si lascia sopraffare dai pensieri. Questo non significa, però, che non c’è nulla che possiamo fare per porre rimedio a questa situazione: esistono delle tecniche per combattere l’ansia e, alcune di queste, possono permetterti di addormentarti in un solo minuto.
via healthline

Esistono molte tecniche di rilassamento. La meditazione aiuta molto nel combattere lo stress e quindi favorire il sonno. La tecnica di cui stiamo per parlarti viene chiamata 4-7-8. In cosa consiste? Bisogna assumere una posizione comoda, bisogna preferibilmente sdraiarsi, e poi bisogna poggiare la lingua sul retro degli incisivi e mantenerla in quella posizione per tutta la durata dell’esercizio. Devi quindi contare: inspira con il naso per 4 secondi, poi trattieni il respiro per 7 secondi ed espira lentamente per 8 secondi. Ripeti poi questo procedimento altre due volte. Prima di aver concluso l’esercizio, molto probabilmente, riuscirai ad addormentarti.

Non è l’unico metodo: esiste il metodo militare, nato per permettere ai piloti di addormentarsi in poco tempo. Questo consiste nel rilassare il viso e tutti i muscoli del corpo, espirare e immaginare una scena rilassante per alcuni secondi. Esiste poi la tecnica che utilizza la psicologia inversa, e consiste nel cercare di rimanere svegli. Ma a cosa è utile questo sforzo se il nostro intento è esattamente il contrario? Ci permette di distrarre la nostra mente e ad evitare di focalizzarci troppo sul tentativo di addormentarci, per poi sentirci frustrati per non esserci riusciti. Sì, perché più ci si sforza nell'impresa e meno sembrano esserci risultati evidenti e soddisfacenti. I metodi più efficaci sono quelli che stimolano il rilassamento e si focalizzano sulla respirazione. Se anche tu hai problemi a prendere sonno, prova questa tecnica e facci sapere se noti dei risultati.