Nella città del futuro non circolano auto: il progetto intelligente e sostenibile

Come immagini la città del futuro? Probabilmente penseresti ad auto volanti, a robot che camminano e a scenari iper tecnologici, ma forse non è questo ciò che ci aspetta. Due aziende hanno progettato una città intelligente, che dovrebbe essere costruita in Corea del Sud: la città mira a sostenere l’ambiente e a garantire il benessere degli abitanti. Si tratta di una città sostenibile, dove non circolano auto e tutto si trova a 10 minuti a piedi dalle case dei residenti. Sembra impossibile? Queste sono le immagini del progetto, te lo raccontiamo.
via Daily Mail

Il progetto - nato dalla collaborazione di Hyundai Development Company e lo studio di architettura olandese Unstudio - è stato chiamato “H1” ed è destinato a diventare presto realtà. Verrà sviluppato vicino alle montagne di Seoul, in Corea del Sud, e viene definita una “metropoli in miniatura”. La città, infatti, sarà interamente pedonale, dove le strade e la natura saranno a portata di mano. Il progetto immagina una città costituita torri residenziali, parchi, hotel, cinema, biblioteche, uffici, spazi di co-working, scuole, strutture per il benessere della persona, strutture sportive, servizi sanitari: tutto sarà interamente raggiungibile a piedi. Questo rappresenterebbe un grande vantaggio: tutto il tempo solitamente impiegato per spostarsi con i mezzi, verrà recuperato e potrà essere impiegato in altri modi.

La città sostenibile e intelligente mira a garantire il benessere dei residenti, oltre a quello dell’ambiente. Si pensa ad una città con qualità della vita molto alta, dove le persone potranno vivere in appartamenti “flessibili e compatti”, costruiti per fasce di prezzo differenti. Ogni appartamento avrà uno spazio in balcone per permettere agli abitanti di coltivare erbe e piante. Inoltre, si pensa di costruire spazi comuni e strutture condivise su ogni piano, in modo da impedire di vivere uno stato di solitudine: i residenti potranno incontrarsi in appositi spazi e condividere il tempo e gli interessi. Una linea metropolitana collegherà questa città in miniatura a Seoul, ma dentro la città ci si muoverà prevalentemente a piedi, o in bicicletta. Un rappresentante di Unstudio ha dichiarato che il progetto è ancora in fase di pianificazione, e non è stata ancora fissata una data per l’inizio dei lavori.