"Me ne vado": commessa del supermercato si licenzia davanti a tutti usando un altoparlante

Tutte le persone aspirano a fare il lavoro dei propri sogni, o perlomeno un lavoro gratificante sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano ed economico. Alcuni contesti lavorativi, però, sono tutt’altro che soddisfacenti: molte persone sono costrette ad accontentarsi di un salario minimo e di un contesto lavorativo tossico pur di mantenersi e di mantenere la propria famiglia. Per alcuni lavoratori, però, arriva il momento di dire “basta” e di ribellarsi a dinamiche poco eque e salutari. La donna protagonista di questa storia ha scelto di farlo in modo plateale, epico, rendendo tutti partecipi del suo disagio e delle disastrose politiche aziendali.

La donna si chiama Beth McGrath e ha lavorato per molto tempo, cioè per circa 5 anni, in un supermercato Walmart in Louisiana: in tutti questi anni, Beth ha avuto modo di conoscere tutti i pregi e tutti i difetti dell’azienda. La donna, infelice del contesto aziendale, ha scelto di dimettersi in un modo davvero unico. Beth ha ripreso se stessa durante l’annuncio delle dimissioni, e ha pubblicato il video sul suo profilo Facebook: te lo linkiamo qui, ma ti avvisiamo che Beth utilizza un linguaggio forte ed esplicito. Cosa ha fatto la donna? Ha preso l’altoparlante della cassa e davanti a tutti - ovvero davanti ai clienti, ai colleghi e ai superiori - ha urlato:
"Attenzione clienti Walmart e collaboratori, il mio nome è Beth del reparto elettronica. Lavoro in Walmart da quasi cinque anni e posso dire che tutti qui sono oberati di lavoro e sottopagati. Siamo trattati male dalla direzione e dai clienti ogni giorno. Ogni volta che abbiamo un problema con i superiori, ci viene detto che siamo sostituibili. Vergognatevi per trattare i vostri dipendenti nel modo in cui li trattate. Spero che non vi rivolgiate alle vostre famiglie come vi rivolgete a noi. Addio a questo lavoro, io mi licenzio!"

Il video è presto diventato popolare e ha raccolto molti consensi: amici, parenti e sconosciuti hanno celebrato il gesto della ragazza e ne hanno invidiato il coraggio. Le persone, per paura, tacciono ed evitano di esprimere i disagi e di comunicare ai superiori i problemi lavorativi, per paura delle conseguenze e di ripercussioni negative sul proprio lavoro.

Ma Beth non si è lasciata scoraggiare: ha trovato il coraggio di dimettersi e di farlo a testa alta ma riuscendo così ad attirare l’attenzione dei suoi superiori. Alcuni utenti l’hanno accusata di aver compiuto un gesto plateale, ma Beth ha chiarito che: "Non ho registrato il video per avere più visibilità. Ho registrato il video per i miei colleghi per far loro sapere che li amo e che voglio il meglio per loro. Volevo essere la loro voce. Volevo essere la mia voce."