7 animali giganti di specie diverse che per gli umani sono difficili da incontrare


La fauna del nostro pianeta è molto variegata e comprende moltissime specie diverse: al mondo ce ne sono milioni, per questo motivo è davvero arduo conoscerle tutte. Alcuni animali poi sono estremamente difficili da scovare e individuare per gli esseri umani: questo non vale soltanto per i più piccoli o addirittura microscopici, ma anche per quelli di taglia decisamente più grande.
Oltre ai comuni animali di grosse dimensioni, come l’orso, l’elefante e la giraffa, esistono degli esemplari “giganti” che forse non avete mai visto. Eccone alcuni che spiccano per la loro maestosità.
via Live Science
1. Balena azzurra

Al primo posto fra gli animali più grandi del mondo c’è sicuramente lei: la balaenoptera musculus, un cetaceo la cui lunghezza può arrivare fino a 30 metri, per un peso di circa 180 tonnellate.
2. Rana golia

Tra gli anfibi, questa rana si annovera il titolo di esemplare gigante: le sue dimensioni sono simili a quelle di un gatto, con una lunghezza di oltre 30 centimetri e un peso di 7 libbre. La sua particolarità è quella di non emettere alcun verso: per questo motivo viene anche chiamata “la rana muta”. In compenso, sa compiere dei salti in lungo dell’ampiezza di tre metri.
3. Birdwing della regina Alexandra

Questa farfalla gigante della Nuova Guinea è la più grande al mondo. È una specie molto rara, ma è una vera bellezza: con un’apertura alare di circa 30 centimetri per le femmine e di quasi 20 per il maschio, la Queen Alexandra’s birdwing è variopinta in toni del marrone per le prime e del blu, giallo, verde e nero nei secondi.
4. Pitone reticolato

Di tutte le 41 specie di serpente conosciute, questo pitone è il più lungo in assoluto: l’esemplare più grande finora registrato misura otto metri ed è stato trovato in Malesia.
5. La volpe volante

Conosciuto come volpe volante, il pipistrello Pteropus vampyrus si trova nelle Filippine ed è il più grande della sua specie. La sua caratteristica è la “corona dorata” e l’apertura alare può arrivare a 1,7 metri. Nonostante questo, è molto leggero: pesa poco più di un chilogrammo.
6. Gufo di Blakiston

Gli scienziati non hanno ancora stabilito se sia il gufo più grande del mondo, ma di certo è fra gli esemplari dalle dimensioni più maestose della sua specie: scoperto nel 1883, vive nelle foreste del Giappone, della Siberia, della Cina e della Corea del Nord, lontano quindi dallo sguardo umano. Il suo peso è di quattro chili e mezzo e l’apertura alare misura circa di due metri.
7. Capybara

Charles J. Sharp/Wikimedia commons
A vincere il primo posto sul podio del roditore più imponente al mondo è il capybara: originario del Sud America, la sua altezza arriva a circa 60 centimetri. Una stazza di tutto rispetto che porta con fierezza sulle sue zampe palmate.
Conoscevate già qualcuno di questi animali giganti?