Città apocalittiche: 15 foto di spazi urbani così opprimenti da sembrare infernali


Vi piace vivere in città? Forse, se abitate in un centro urbano pulito, decoroso, pieno di servizi e a misura d'uomo, la risposta sarà un deciso "sì", ma siamo sicuri che tante altre persone non sono altrettanto felici dei luoghi dove vivono. Metropoli e grandi centri, sul nostro Pianeta, sono tanti, forse troppi, e spesso sono chiamati ad accogliere milioni e milioni di persone, con risultati che non sempre risultano positivi.
Il motivo? Basta guardare le foto che abbiamo raccolto di seguito per capirlo: certe volte città e periferie si trasformano in veri e propri inferni in Terra, luoghi da dove chiunque vorrebbe scappare all'istante. Il progresso e la modernità, purtroppo, non sempre portano cose positive. Così l'uomo arriva a costruire spazi dove manca il verde, dove si alimentano disuguaglianze o l'inquinamento è a dir poco eccessivo. Il gruppo Reddit chiamato "Urban Hell", da dove provengono le nostre immagini, mostra proprio i lati più oscuri delle città. Scorrete per scoprirle!
1. E quelli sarebbero alberi?

Perché non piantare alberi veri invece di queste assurde riproduzioni?
2. 1964 vs 2016: notate le differenze?

È la Penisola di Kowloon, a Hong Kong: due scatti a distanza di 50 anni che sono veramente impressionanti.
3. Una uguale all'altra, in un loop infinito...

Certo: sono casette indipendenti, ma non dev'essere il massimo vivere lì, che ne pensate?
4. Quando l'architettura incute quasi timore

È la Trellick Tower di Londra, edificio progettato in stile brutalista.
5. Scene di ordinari contrasti a Chongqing, Cina

6. Definirlo uno scenario apocalittico e da incubo è riduttivo

La foto è stata scattata a Dacca, in Bangladesh.
7. Anche in questo caso, il contrasto non può sfuggire

Uno scatto affascinante e inquietante allo stesso tempo dal Cairo, Egitto.
8. Prima e dopo: perché ridurre così quella piazza?

Cemento al posto del verde: non è certo un bello spettacolo da vedere.
9. Distopia? Fantascienza? No, purtroppo è la realtà.

La foto è stata scattata a Delhi, in India.
10. Questo edificio ospita circa 18.000 persone, una specie di "alveare" umano...

Proprio così: è il mega-complesso residenziale di Novy Okkervil, in Russia.
11. Vivere quasi sommersi dal cemento

12. Se pensate che gli ingorghi della vostra città siano terribili, non avete ancora visto questo.

Un vero e proprio tappeto di macchine, in Cina.
13. Come è possibile costruire un edificio così?

Quello nuovo è andato letteralmente a coprire le finestre del precedente... La foto è stata scattata ad Istanbul.
14. La parola che state cercando è "opprimente".

Non potremmo che definire così questo enorme edificio in costruzione in Malesia.
15. Non è un centro urbano e gli edifici non sono altissimi, ma bisogna ammettere che è abbastanza inquietante.

Vi siete mai trovati in contesti urbani "infernali" come questi? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti!