Il tempo cambia tutto: 16 foto ci mostrano l'incredibile potere del passare degli anni


Ammettiamolo: tutti custodiamo gelosamente oggetti a cui, nonostante siano vecchi e usati, siamo affezionati. Che si tratti di portafortuna, accessori, dispositivi elettronici, elettrodomestici o capi d'abbigliamento, a volte proprio non riusciamo a staccarci da essi.
E poco importa se il tempo li ha logorati giorno dopo giorno, anno dopo anno: a noi piacciono così. Arriva un momento, però, in cui è impossibile non notare gli effetti della "vecchiaia". Ovunque, intorno a noi, possiamo rendercene conto. Confrontando come era un oggetto prima e dopo, certe volte non possiamo far altro che rimanere sbalorditi. Il tempo ha veramente un potere incredibile: silenzioso ma inesorabile cambia tutto, e noi non possiamo far altro che accettarlo. Le persone che hanno scattato le 16 foto che stiamo per mostrarvi lo sanno bene, perché descrivono a tutti questo concetto meglio di mille parole. Pronti a scoprirle?
1. Nuovo e usato: un bel confronto, vero?

"Ho indossato quel cappellino ogni giorno a lavoro" scrive l'autore della foto. E si vede!
2. Canzone dopo canzone, ecco come si riduce un plettro!

Deve aver suonato davvero tanto...
3. Indossata per 50 anni...

"La fede nuziale di mio nonno, ecco come appare dopo 50 anni, indossata ogni giorno".
4. Potete anche non crederci, ma quella è - o meglio, era - una palla da basket!

"È l'unica che ancora resiste nel parco, e in qualche modo ancora riesce a rimbalzare".
5. "Lo steso peluche, 16 anni dopo"

Incredibile notare come il tempo lo abbia cambiato, vero?
6. Una normale scritta che ora sembra la locandina di un concerto metal!

No, quelle parole non sono state stampate così di proposito: ci hanno pensato il sole e ovviamente il tempo!
7. Mancini e non: due maniglie che hanno una lunga storia da raccontare!

8. Guardate quella linea curva a terra: indovinate come è stata creata!

Lo avete capito? È stato proprio il vetro di quella lampadina: ha concentrato la luce del sole lì per terra, tanto da creare quel solco sull'erba!
9. Stesso giocattolo, diversi utilizzi

"Mio fratello e io li abbiamo ricevuti identici quando siamo nati" scrive l'utente che ha postato la foto. Indovinate chi lo ha usato di più?
10. 1829 vs. 2005: trova le differenze!

11. Ogni giorno in tasca, per 15 lunghi anni.

"Questa penna un tempo apparteneva a mio nonno", scrive l'autore del post. Uno di quegli oggetti da custodire gelosamente e non perdere!
12. C'è una bella differenza tra quelli nuovi e quelli usati, vero?

Le lame di quei coltelli stanno praticamente scomparendo!
13. Fra un po' non si capirà nemmeno più cosa c'è scritto

14. Anni e anni di acquisti? Ecco il risultato!

Praticamente si è creata una "pista" sul bancone...
15. Quante persone avranno toccato quel cane?

A giudicare dal suo colore, veramente tantissime!
16. A lui piace stare lì, e si vede dalla macchina!

Vi è mai capitato di assistere a esempi di oggetti consumati dal tempo come questi? Utilizzate ancora cose a cui siete affezionati nonostante siano vecchie? Fatecelo sapere nei commenti!