Secondo la scienza i fan di Bitcoin sono persone manipolatrici con un ego smisurato

Tutti noi, soprattutto negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare di Bitcoin, ovvero delle criptovaluta più famosa. Il Bitcoin è stato inventato nel 2009 da una persona rimasta anonima ma che è noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Negli ultimi anni il valore del Bitcoin è aumentato notevolmente, nonostante sia sempre soggetto a delle oscillazioni. C’è chi, avendo acquistato i Bitcoin anni fa, è riuscito oggi ad accumulare un capitale che vale una fortuna; e c’è chi, invece, solo adesso si sta appassionando a questo mondo. Chi non vorrebbe diventare milionario?
via Science Direct

Gli scienziati della Queensland University of Technology però fanno luce su alcuni tratti della personalità dell’investitore medio di Bitcoin: sostengono che sia una persona calcolatrice con un ego smisurato a cui non interessa nulla di nessuno. Gli esperti sono arrivati a questa conclusione dopo aver intervistato 566 persone, per capire quali fossero i tratti della personalità comuni ai fan di Bitcoin. Hanno chiesto loro di completare alcuni sondaggi sulla personalità e di dare delle risposte sul loro atteggiamento nei confronti delle criptovolute.

Hanno così rivelato che la maggior parte degli intervistati manifestano i segni della “tetrade oscura”, ovvero di quattro tratti della personalità per nulla positivi e apprezzabili, ovvero psicopatia, sadismo, narcisismo e machiavellismo: i fan di Bitcoin sono coloro che guardano solamente a se stessi e traggono quasi piacere dalla sofferenza altrui. Non riescono ad entrare in empatia con le altre persone e si dimostrano degli abili manipolatori. Secondo i ricercatori non c’è molto da stupirsi, perché le persone con le tetradi oscure sono attratte dai rischi, e quindi non hanno paura di fare investimenti anche in termini economici. L’autore principale dello studio, il dottor Di Wang, ha scritto: "la tetrade oscura è anche spesso correlata a comportamenti di assunzione di rischi".
Secondo i ricercatori, ai narcisisti piacciono particolarmente le criptovalute a causa della loro grande fiducia nel futuro; mentre i sadici le amano perché sono sostenitori del brivido e del rischio. I ricercatori poi tranquillizzano i fan delle criptovalute: essere interessato a loro non ti rende automaticamente malvagio, ma certamente ci sono dei tratti della personalità molto comuni tra i fan di Bitcoin.