Natura strabiliante: 14 volte in cui ci ha stupiti con i suoi effetti speciali


Madre Natura è da sempre la più strabiliante maestra e fonte d'ispirazione per l'uomo, che deve tutte le sue conoscenze alla sua attenta osservazione. Eppure, nonostante da sempre l'uomo continui a osservarla e considerarla una importante fonte di intuizioni e scoperte, la natura è ancora oggi capace di stupirci ogni giorno. Troppo spesso tuttavia, nella frenesia della vita moderna, non ci concediamo il tempo sufficiente per osservarla e permetterle di continuare a sorprenderci con la sua infinita creatività.
Questo è vero soprattutto nelle grandi città, dove la natura ha un po' per volta lasciato spazio alle opere umane, essendo relegata in spazi ristretti e difficilmente raggiungibili nei nostri tragitti quotidiani. Eppure è proprio dove viene sommersa con maggiore forza che la natura esprime il meglio di se stessa, creando opere d'arte e d'ingegneria talvolta davvero strabilianti, di cui solo gli osservatori molto attenti possono godere davvero.
Vi mostriamo di seguito 14 volte in cui la natura ci ha stupiti con i suoi effetti speciali.
1. Disegni di ghiaccio

Nelle notti gelate un artista decora con il ghiaccio i tetti delle auto.
2. Un albero che non si è arreso

A proposito di esempi, questo albero ci insegna che nessun ostacolo può fermare il nostro cammino; è cresciuto letteralmente arrampicato sulla roccia!
3. Capelli, fungo o ghiaccio?

Sembrano ciocche di capelli candidi, in realtà sono formazioni di ghiaccio sui funghi che si sono sviluppati sul ramo caduto di un ontano.
4. La firma di un intruso

La natura riesce a intrufolarsi ovunque, anche nei terreni più inospitali. Una lucertola, ad esempio, ha fatto una passeggiata su questa tastiera e ha lasciato la firma al suo passaggio.
5. Una tempesta sul Pacifico

Avete mai visto una tempesta da un aereo? Uno degli spettacoli più belli di sempre.
6. Arancia o lime?

Questa arancia forse era indecisa su cosa sarebbe diventata da grande e ha lasciato la porta aperta alla trasformazione in un lime.
7. Terrario sotto vetro

Alla natura non importa se incontra qualcosa di diverso: lo integra perfettamente al suo interno trovandogli uno scopo. Questa piccola bottiglia di vetro, ad esempio, si è naturalmente trasformata in terrario.
8. Un ponte di radici di alta ingegneria

9. Un uomo nel deserto

Questa grande roccia ha preso nel tempo la forma di una statua del Buddha: gli agenti atmosferici sono davvero dei grandi artisti.
10. L'incredibile pelle del camaleonte

11. Non arrendersi

La natura non si dà mai per vinta, neanche quando sembra non avere più spazio per proseguire. Ne è un esempio questo edificio abbandonato in pieno centro cittadino: lasciato a se stesso, è stato gradualmente riconquistato dalla vegetazione.
12. Waitomo Caves

Uno spettacolo unico quello di queste grotte, il cui soffitto è illuminato da insetti bioluminescenti come un cielo pieno di stelle.
13. Lezioni di geometria

Quella roccia sa il fatto suo in geometria: il cerchio che ha disegnato è davvero perfetto!
14. Storno comune

Meraviglioso e sorprendente questo scatto del becco spalancato di uno storno comune. Non trovate anche voi che sia fantastico?
E voi, siete mai rimasti sorpresi dallo spettacolo della natura?