Il tempo non perdona: 12 immagini che mostrano i suoi inesorabili effetti sugli oggetti


Il passare del tempo, si sa, si fa notare: questo non riguarda soltanto le persone, che invecchiando cominciano a notare la comparsa delle prime rughe e dei capelli bianchi, la pelle meno elastica e il naturale decadimento fisico, ma anche le cose che acquistiamo o che vediamo. Sta a noi cercare di ritardare questo inarrestabile processo il più possibile, attraverso la cura del visto e del corpo, seguendo uno stile di vita sano e praticando sport, oltre a ricorrere a creme e prodotti che promettono di aiutarci a restare giovani. Tuttavia, come accade per noi, il trascorrere degli anni rimane comunque evidente e lo stesso accade per gli oggetti inanimati: possiamo prendere precauzioni per mantenerli in buone condizioni, ma l'usura e la longevità spesso non perdonano: vediamo 12 immagini che lo dimostrano.
1. Numeri svaniti

"La password era 1111#."
2. Sandali nuovi

"Ho pensato che fosse giunto il momento di acquistare dei nuovi sandali."
2. Teiere a confronto

"Teiera Hall degli anni Quaranta conservata, paragonata alla teiera Hall che i miei nonni ricevettero come regalo di nozze nel 1947."
4. Pavimento secolare

"Pavimento in pino di 225 anni che non è mai stato levigato commercialmente."
5. Sedia da ufficio

"La sedia da computer vecchia di dieci anni di mio marito contro quella nuova dello stesso modello con cui lo sorprenderò stasera."
6. Lavanderia

"I segni lasciate dalle persone che si sono appoggiate al muro della lavanderia a gettoni."
7. Ruota consumata

“Non osare tentare di vendermi di più, signore. Fai solo il cambio d'olio."
8. Pianoforte

"Tasti d'organo del 1850."
9. Pattini

"Le ruote dei rollerblade di mio figlio."
10. Crocs

"Ho acquistato il mio primo e unico paio nell'estate del 2002 per avere un cambio nel campo di calcio quando ero al liceo. Dal momento che hanno attraversato 3 schieramenti di combattimento, 6 paesi, 4 laghi, 4 spiagge e innumerevoli ricordi, ne ho acquistati di nuovi 20 anni dopo."
11. Cellulare

"Questo telefono a conchiglia usato da mio padre finché la parte anteriore non è diventata trasparente."
12. Tavolo in legno

"Il tavolo di mio nonno dopo circa 50 anni di domino, piatti, ciotole, bibite e carte."
E tu hai qualche oggetto o mobile che mostra gli inevitabili segni del tempo, ma che non vorresti sostituire?