Enigma matematico: se indovini il numero misterioso in 30 secondi sei un genio


Non tutti amano la matematica, eppure questo tipo di test sono molto apprezzati sul web. Si tratta di indovinelli basati sulla logica e che richiedono quindi una certa affinità con i numeri e le equazioni. Tuttavia, anche gli utenti meno esperti possono cimentarsi in giochi simili cercando di individuare la soluzione corretta. In questo specifico caso, dovrai riuscire a sostituire il punto interrogativo con la cifra esatta. Sei pronto a tentare? C'è un'unica regola, oltre a divertirsi: dovrai riuscirci in solo mezzo minuto!

Curioctopus
Nell'enigma matematico che ti proponiamo, alcuni numeri sono disposti come in una sorta di orologio: partendo dall'alto e procedendo in senso antiorario troviamo un 4, un 3, un 2, un 5, un 20, un 15 e un 10. All'ultimo step troviamo un punto di domanda, che rappresenta proprio il numero che dovrai provare a indovinare.
Cosa devi fare per riuscirci entro il tempo stabilito? Per prima cosa, prova a valutare se queste cifre hanno qualcosa in comune l'una con l'altra o se invece sono, almeno apparentemente, sconnesse tra loro. Questi numeri devono pur essere collegati in qualche modo, ma come?

Un tentativo è quello di pensare alle operazioni, come appunto l'addizione, la moltiplicazione, la sottrazione e la divisione: qualcuno di questi numeri è il risultato di un'interazione fra altri due? Puoi sperimentare diversi approcci partendo da un unico numero e valutare la sua posizione: perché si trova proprio lì? Ancora, osservando le cifre da angolazioni diverse puoi tentare di scoprire a quale altro numero è associata.
Insomma, tutto quello che devi fare è mettere in pratica le tue abilità logiche e in modo molto rapido: hai infatti soltanto 30 secondi per trovare la risposta esatta. Tuttavia, questo ovviamente non è tassativo: una volta scaduto il tempo, puoi concedertene ancora quanto vuoi per provare a indovinare. Se però sei curioso di conoscere la soluzione e il mistero che si cela dietro questo enigma, puoi scorrere per scoprire l'arcano.

Curioctopus
La soluzione è proprio lì: al posto del punto di domanda, ora troviamo il numero 25. Se la tua risposta è corretta, hai già capito perché. In caso contrario, ecco la spiegazione del gioco e del rapporto tra questo puzzle di numeri:
- 4×5=20
- 3×5=15
- 2×5=10
- 5×5=25
Il simbolo al centro, una sorta di asterisco, suggeriva la natura dell'operazione, ovvero una moltiplicazione. Quindi, ogni numero a partire dall'alto e scendendo verso sinistra è stato moltiplicato per 5, riportando i risultati a partire dall'ultimo numero in basso e risalendo verso destra.
Se sei riuscito a risolvere il rompicapo entro soli 30 secondi, complimenti: puoi definirti un vero genio!