Enigma per i bravi: quanti cubi ci sono in questo disegno? Non è il numero che credi

I quiz logici hanno un ruolo fondamentale nella vita di tutti, perché permettono di sfidare se stessi e comprendere anche il proprio livello di capacità logiche. Ogni individuo ama cimentarsi con gli indovinelli, il motivo è semplice mettersi alla prova. Riuscire a superare un enigma aumenta l'autostima fa in modo che ci si senta più intelligenti. Sono tanti gli appassionati di enigmi, che appena possono si gettano a capofitto in qualche indovinello. Appena appare sotto i loro occhi l'immagine, non pensano ad altro si isolano e si concentrano solo ed esclusivamente sul gioco. Tu sei in grado di capire quanti cubi sono stati utilizzati per realizzare questa struttura?

L'immagine raffigura una struttura realizzata con diversi cubi sovrapposti. Nella consegna si chiede di comprendere quanti siano i cubi utilizzati per realizzarla. Prima di tutto non bisogna avere fretta, la velocità porta a sbagliare, perché si vuole dimostrare di essere i primi a risolvere il gioco di logica. Questi rompicapo sono molto importanti per capire se gli individui sono in grado di scomporre un'immagine 3D.
Il segreto infatti è riuscire a visualizzare anche gli elementi nascosti, non contare solo i cubi visibili, ma anche quelli che sono occultati. C'è chi attraverso la sua mente riesce a visualizzare l'immagine e la scompone, altri invece si armano di carta e penna, ridisegnano la figura inserendo anche i cubi che non si vedono.
Se non ci sei riuscito o vuoi essere certo di aver trovato la soluzione, ecco qui il corretto svolgimento.

Prima di tutto si devono contare i cubi visibili, dà lì poi iniziare a ragionare e pensare a quanti possano essere quelli nascosti. Quindi il numero da cui partire a contare è 6. Dopodiché basta pensare che quelli nascosti sono lo stesso numero dei cubi visibili in basso a sinistra. Quindi il numero di cubi che forma l'immagine sono 9.
Tu sei riuscito a risolvere il quiz di logica?