Sei in grado di scoprire quanti triangoli sono presenti all'interno della figura

I quiz di logica svolgono un ruolo fondamentale nella vita di tutti, perché premettono di mettersi alla prova, comprendere se si è in grado di esercitare quello che viene identificato come pensiero laterale, ovvero ragionare al di fuori degli schemi. Riuscire a vedere oltre l'immagine e comprendere la soluzione. Gli appassionati vedono gli enigmi come un momento per sfidare se stessi. Quando si riesce a superare un quiz l'autostima aumenta ci si sente più intelligenti. Coloro che amano gli indovinelli, appena ne vedono uno non aspettano neanche un istante, non pensano ad altro si isolano e si concentrano solo ed esclusivamente sul gioco. Riesci a indovinare quanti triangoli sono presenti all'interno della figura?

L'immagine raffigura un quadrato contenente al proprio interno altri quadrati. Ognuno di questi è attraversato da delle linee che intersecandosi formano dei triangoli. Contarli tutti sembra davvero un'impresa impossibile, perché le linee si confondono, a un certo punto si perde il conto del numero di triangoli, non ci si ricorda quali sono stati quelli già considerati e quali no. Bisogna per questo motivo trovare un metodo. Capire quali contare per primi, poi andare avanti. Solo così si può riuscire ad avere un'idea di quanti siano i triangoli all'interno dell'immagine. Nei quiz matematici basta solo analizzare l'operazione e svilupparla, mentre in quelli visivi osservare l'elemento nascosto. In questo caso, si tratta di un indovinello di logica, bisogna capire quali linee formano dei triangoli.
Sei riuscito a capire quanti triangoli sono presenti all'interno della figura? Se non ce l'hai fatta ecco qui la soluzione.

Prima di tutto bisogna decidere da dove iniziare a contare. Potrebbe sembrare complesso, ma basta seguire il giusto ordine. Si inizia a contare in senso orario, e piano piano contarli. Non farti ingannare, ci sono numerose combinazioni, cerca di non confonderti. In tutto i triangoli sono 44.
Eri riuscito a individuarli tutti?