Quiz matematico: risolvi l'operazione nel più breve tempo possibile. Il risultato non è così scontato!

Sono tantissimi gli individui che amano cimentarsi nei test matematici per capire quanto siano intelligenti. Soprattutto, vedono i quiz come un modo per mettersi alla prova, li percepiscono come sfide contro il tempo e contro se stessi. Infatti, vogliono trovare la soluzione, ma farlo nel modo più veloce possibile. Perché, così, dimostrano di essere molto intelligenti, ma soprattutto accrescono la fiducia in se stessi e la propria autostima.
La parte complessa dell'enigma è quella di risolvere l'equazione, capire quale operazione svolgere prima. Molto spesso chi si cimenta con questi indovinelli è semplicemente perché vuole mettersi alla prova. Riesci a risolvere il seguente rompicapo, sono in poche le persone in grado di trovare il risultato esatto. Mettiti alla prova...

Molte persone prese dal desiderio di trovare il risultato più in fretta possibile e dimostrare di essere state brave, commettono errori di distrazione e sbagliano i calcoli, dando così la risposta sbagliata. Il quesito si fonda su concetti matematici semplici, ovvero la divisione, la moltiplicazione e l'addizione. C'è chi vuole dimostrarsi superiore a tutti e fare il calcolo a mente, facendo vedere che non ha problemi a svolgere un'equazione, c'è invece chi non sicuro della propria memoria sceglie di ricorrere a carta e penna. Prende un foglio e trascrive l'operazione. La difficoltà sta nel capire quale operazione sviluppare prima. In tal caso bisogna riportare a mente le regole base dell'aritmetica.
Se non sei riuscito a risolvere l'operazione o vuoi avere la certezza che il risultato sia quello corretto, ecco di seguito la soluzione.

Per prima cosa si deve capire quale sia l'ordine corretto, per prima cosa si deve comprendere che le divisioni e le moltiplicazioni sono le prime operazioni da sviluppare. Quindi, si deve partire svolgendo la divisione, poi la moltiplicazione e, infine, l'addizione. Quindi in questo caso l’operazione diventa: 110÷10×2+8= (11 x 2) + 8= 30. Il risultato finale di questa operazione è 30.
Sei riuscito a risolverla?