Illusione ottica: sei abbastanza osservatore da riuscire a vedere il neonato nascosto?


Come te la cavi con i test visivi? Se ne hai già svolti parecchi, sai bene di cosa stiamo parlando: si tratta di giochi particolarmente apprezzati per la loro molteplice funzionalità. Se da un lato, infatti, rappresentano un piacevole e divertente passatempo, da sperimentare da soli oppure sfidando qualche amico, dall'altro sono una piccola palestra cerebrale: cosa c'è di meglio che allenare i nostri neuroni giocando? Anche il cervello ha bisogno di stimoli e di costante pratica per mantenersi in forma, e questi rompicapo sono un utile e semplice strumento per riuscirci. In questo articolo ne troverai uno davvero molto interessante.

Il gioco in questione è una illusione ottica: con questo termine si descrivono quei test visivi in cui, come suggerisce lo stesso termine "illusione", l'apparenza inganna. Ciò significa che nulla è come sembra: osservando una data immagine, infatti, abbiamo l'impressione di vedere qualcosa che in realtà non è come appare, oppure di non riuscire a scorgere qualcosa di nascosto.
Questo è molto affascinante, dal momento che rivela il modo in cui i nostri occhi e la nostra mente elaborano le informazioni visive che ricevono. Come per ogni cosa, tuttavia, la pratica è la strategia migliore per riuscire a ottenere ottimi risultati in tempi brevi e risolvere gli enigmi in modo sempre più facile.

Ma veniamo al nostro gioco: a prima vista, l'immagine ci regala uno scenario molto romantico. Una coppia si trova sulle sponde di un lago, intenta a osservare lo specchio d'acqua, circondata da un imponente albero che rende il contesto ancora più suggestivo. In lontananza spicca la riva opposta, sebbene sfumata e confusa, ma il paesaggio nel suo complesso appare piuttosto chiaramente.
Lo stesso, però, non si può dire dell'elemento nascosto: non si tratta di un oggetto da scovare, ma di una figura che la stessa composizione dell'immagine va a formare e che potrebbe non saltare subito gli occhi. Soltanto uno sguardo ben allenato riuscirà a capire di cosa si tratta e dove si trova nel giro di pochi secondi, per cui continua a fissare il ritratto finché non vedrai apparire ciò che cerchi: un neonato. Lo vedi?
Per scoprire dove si trova, puoi continuare e vedere la soluzione.

Ora che la sagoma è evidenziata da un contorno, hai scoperto dove si trova: la figura del bebè occupa quasi l'intera immagine, composta in buona parte dalla forma dell'albero e dei rami. Non era così semplice riuscire a vederla, ma se ce l'hai fatta significa che il tuo spirito di osservazione è davvero invidiabile!
In caso contrario, il prossimo test andrà sicuramente meglio: continua a provare e a divertirti! Che ne pensi di questa illusione ottica? Ti è piaciuta?