Indovinello di logica: come si colora il resto della figura? Una sfida per gli adulti più acuti


Gli indovinelli sono passatempi davvero divertenti, ma allo stesso tempo utili strumenti per sviluppare il pensiero logico, critico e cognitivo. Spesso studiati per i piccoli e le giovani menti, alcuni di essi riescono a mettere in difficoltà anche i più grandi. Anche se ci può sembrare un gioco da ragazzi, infatti, potremmo sorprenderci nel metterci alla prova e scoprire che siamo fuori allenamento! Potrebbe quindi essere un piccolo riscaldamento quotidiano anche per cervelli maturi, che in questo modo possono tornare per qualche istante bambini e allo stesso tempo fare una leggera sessione di training cerebrale. Se ti va di provare, non ti resta che iniziare a giocare!
Svolgimento: in cosa consiste l'indovinello di logica? Ecco cosa devi fare

Il piccolo test di intelligenza logica che ti proponiamo mostra una sorta di piramide, che somiglia a un abete natalizio decorato da lucine di colore giallo e verde. Partendo dalla base, i colori si alternano via via verso la punta, ma arrivando alla cima, ci accorgiamo subito che le palline sono grigie. Quello che devi fare è riuscire a capire il modo corretto in cui continuare a colorarle.
Come completare la figura dando colore alle ultime sei palline? Di certo, il giusto metodo non è casuale: c'è un ragionamento preciso che va riconosciuto e applicato per risolvere il rompicapo con successo. A questo punto, quello che devi fare è concentrarti su ogni riga dell'albero e osservare attentamente la disposizione dei colori per riuscire a cogliere lo schema da seguire. Nonostante sia un indovinello proposto ai bambini, come abbiamo anticipato, può mettere in difficoltà anche gli adulti: perché non provare a giocare insieme, sfidandosi con i propri figli o nipoti? In questo modo il gioco sarà ancora più divertente e potrebbe riservare sorprese inaspettate!
Una volta terminata la prova, qui sotto troverai la soluzione. Prima di leggerla, però, continua a tentare finché non avrai trovato la tua risposta! Sarà quella giusta?
Soluzione: il resto della figura si colora così!

Ora vediamo insieme la soluzione: l'ultima pallina in alto va colorata con il giallo, subito sotto le due palline saranno entrambe gialle, mentre la terzultima riga sarà tutta verde.
Perché? Te lo spieghiamo subito: per capire qual è il colore giusto per ogni pallina, vanno osservate le due palline che si trovano sotto di essa, nella riga inferiore. Se queste due palline sono di colori diversi, dunque una gialla e una verde, quella sopra di esse sarà verde. Se invece le due palline sottostanti sono dello stesso colore, quindi entrambe verdi o entrambe gialle, la pallina sarà gialla.
Sei riuscito a comprendere il procedimento corretto e a trovare la soluzione giusta?