Gonfiore addominale? Ecco alcuni consigli alimentari efficaci per ridurre il problema


In alcuni periodi può capitare di avere la pancia particolarmente gonfia. In questi casi, oltre a praticare sport ed eseguire esercizi mirati per un addome piatto, ci sono alcune strategie, abitudini e rimedi per favorire il processo. Vediamo insieme quali sono.
via Nourished
Strategie alimentari vincenti per sgonfiare la pancia: ecco quali sono

La pancia gonfia può avere diverse cause ed essere fonte di disagio. Per eliminare questo inestetismo, tuttavia, esistono alcuni efficaci metodi e in questo articolo ne vedremo alcuni. Si tratta di consigli mirati a ottenere un ventre piatto grazie a delle sane abitudini, semplici da seguire, che apporteranno grandi benefici.
Se il tuo addome è già allenato da attività fisica costante ma il gonfiore persiste, il problema potrebbe risiedere nell'alimentazione: per questo motivo, apportare delle modifiche alla dieta potrebbe aiutare a risolvere il problema. Ecco alcuni preziosi suggerimenti che potresti provare a mettere in pratica.
1. Probiotici

A volte, il gonfiore addominale è dovuto a un'alterazione della flora batterica intestinale. In questo caso, un valido rimedio sono i probiotici, microorganismi in grado di riequilibrarla e di rafforzarne le difese immunitarie. Una buona fonte di probiotici è lo yogurt: puoi consumarne uno al giorno, magari a colazione, per trarne il massimo giovamento.
2. Finocchio

Il finocchio è noto per le sue proprietà sgonfianti, infatti molte tisane a base di questa pianta sono preparate a tale scopo. Drenante, idratante e ipocalorico, la tisana o l'infuso a base di finocchio è un toccasana per la pesantezza intesitnale. Consumarlo al termine dei pasti dona un sollievo immediato, aiutando lo stomaco a liberarsi dall'aria in eccesso.
Per favorire questo processo, inoltre, dovresti masticare lentamente e consumare il cibo con calma: in questo modo riuscirai a saziarti più facilmente, dunque mangerai porzioni minori, e favorirai il processo digestivo.
3. Acqua e limone

Forse avrai sentito parlare dell'abitudine di bere acqua e limone al mattino: questo aiuta a depurare l'organismo e a favorire il transito intestinale, oltre a stimolare il metabolismo. La bevanda deve essere tiepida e assunta prima di fare colazione: consumandola ogni giorno libererai il corpo dalle tossine e vedrai la tua pancia sgonfiarsi in modo sorprendente, a patto di eliminare le cattive abitudini!
4. Latte vegetale

Se la causa della pancia gonfia è legata al consumo di lattosio, la soluzione potrebbe essere quella di sostituirlo con il latte di origine vegetale. Questo composto non contiene grassi animali né glutine, ma è ricco di vitamine del gruppo B, sali minerali e fibre ottime per l'intestino. Alcuni esempi sono il latte di riso, di soia e di mandorla, dall'ottimo sapore oltre che efficaci nel mantenere il tuo ventre piatto.
Gonfiore addominale: ecco cosa dovresti evitare

Infine, è consigliabile evitare il consumo di bevande gassate, che solitamente contengono anche un'elevata quantità di zuccheri: meglio optare per acqua liscia e fresca, che aiuterà il tuo organismo a mantenersi idratato senza fastidiosi gonfiori addominali. Inoltre, dovresti rinunciare anche alle gomme da masticare, poiché in questi casi potrebbero acuire il problema: masticando ingerisci anche aria e col tempo questo provocherà o accentuerà il disturbo.
Conoscevi questi utili rimedi per contrastare il gonfiore addominale? Tu cosa fai per cercare di neutralizzarlo?