Tutti caricano la batteria di notte: niente di più sbagliato se non si vuole rovinare il cellulare


Oramai il mondo si è evoluto diventando di fatto molto più tecnologico di quanto non lo sia mai stato: con l'avvento dei PC, di internet e dei telefoni tutto è inevitabilmente cambiato. In particolare, a fare da padrone in quest'era, c'è un piccolo apparecchio insostituibile e del quale tutti facciamo suo: lo smartphone.
Presente in ogni dimensione e modello rappresenta un concentrato di tecnologia, il suo punto di forza è la versatilità: è possibile svolgere praticamente ogni azione dal palmo di una mano: giocare, leggere mail e notizie ed infine, naturalmente, chiamare i nostri contatti. Un oggetto quindi estremamente prezioso aldilà del suo valore commerciale: bisogna conoscere bene come preservalo per far sì che la sua vita non si accorci per colpa nostra...
via Endesa
Il problema della batteria: come ricaricare lo smartphone

Curioctopus
Purtroppo l'amara verità è che i responsabili della precoce usura dei nostri dispositivi mobile siamo principalmente noi. Proprio così: alcune azioni che eseguiamo nella nostra routine giornaliera è appurato che li danneggino.
Una parte molto importante dei cellulari interessa la loro batteria: l'autonomia di questi potenti mezzi elettronici non è già il loro punto di forza, se poi trascuriamo come prendercene cura andiamo incontro all'inevitabile.
Ci si ritroverà a maneggiare un dispositivo che durerà poche ora e non ci porterà nemmeno lontanamente a fine giornata. Ma tutto questo lo possiamo evitare seguendo delle poche e semplici regole: mai ricaricare completamente il proprio cellulare e mai lasciare che si scarichi del tutto! Vediamo il perché e quali sono i range di batteria ottimali.
Trucchi per lo smartphone

Tutti gli smartphone includono al loro interno una batteria a litio: per la natura stessa di questa particolare batteria è consigliabile caricare il cellulare al 100% solamente la prima volta che lo si andrà a mettere in carica. Il resto delle volte è altamente raccomandabile fare in modo che il livello della batteria si aggiri sempre tra il 30 e l'80% della carica residua. Ecco perché è sconsigliato anche mettere a caricare il cellulare tutta la notte: la batteria verrebbe portata ad una carica totale e rimarrebbe alimentata eccessivamente.
Vi ricordiamo che le batterie tutte hanno un ciclo di vita limitato e ogni volta che andiamo a ricaricare un dispositivo è come se andassimo ad "intaccare" un pochino della sua durata "massima".
Evitando quindi sia la scarica completa, che può danneggiare la batteria, sia la sovraccarica, che può causare surriscaldamento e stressare il sistema di alimentazione allungheremo certamente la vita di questa e potremo così conservare al nostro fianco lo smartphone più a lungo! Voi lo sapevate?