Indovinello di logica: quanti cubi ci sono in questa immagine?


Benvenuto a un nuovo rompicapo! In questo articolo troverai un altro interessante gioco matematico pronto a sfidare le tue abilità. Chi conosce questi enigmi online ha ben compreso, ormai, la dinamica che li contraddistingue: questi piccoli test vengono infatti impiegati in diversi ambiti e contesti, come quelli scolastici e lavorativi, per valutare una serie di capacità o per favorirne l'apprendimento. Non è raro sottoporre gli indovinelli ai bambini, per esempio, che attraverso questi semplici strumenti imparano a sviluppare un pensiero di tipo critico, logico e laterale, acquisendo le competenze necessarie alla risoluzione dei problemi. Ma in cosa consiste il gioco di oggi? Iniziamo!
Indovinello dei cubi, una sfida matematica che stimola la mente

Questi rompicapo, come abbiamo detto, non sono utili solo ai bambini per imparare a usare il ragionamento, ma anche agli adulti: partecipando agli enigmi online e dedicando qualche istante del proprio tempo libero a cercare di risolverli, la mente non può che beneficiarne. In che modo? Mettendo "sotto sforzo" i neuroni e cercando percorsi cerebrali alternativi per arrivare alla soluzione, allenerai le tue capacità cognitive e il tuo cervello resterà giovane e in forma!
Passiamo ora al gioco di oggi: in cosa consiste l'indovinello? Come vedi, nell'immagine svetta una struttura che potrebbe somigliare a una sorta di edificio incompiuto. Ci sono due forme geometriche: un rettangolo tridimensionale, che compone la figura, e numerosi cubi quadrangolari al suo interno. Cosa devi fare? "Semplice": indovinare qual è il numero totale dei cubi presenti. Alcuni sono visibili solo in parte, altri nella loro interezza, ma quanti sono in tutto?
Hai 15 secondi per trovare la risposta giusta: prima di scorrere e scoprire se ce l'hai fatta, fai del tuo meglio e sfodera tutta la tua abilità!
Soluzione dell'indovinello matematico: ecco qual è il numero totale dei cubi

Veniamo ora alla soluzione del gioco: il numero totale dei cubi è 319. Nell'immagine si può osservare solo una parte della struttura, ma ci sono anche i cubi posizionati sui vari strati che la compongono e che non sono visibili alla vista. Per capire quanti sono occorre usare l'immaginazione, la logica e la capacità di calcolo, oltre a una certa rapidità mentale: sappiamo che i "piani" sono quattro, mentre la base è composta da tre file di cubi, dunque è sufficiente contare quelli "nascosti" per arrivare al risultato corretto.
E tu ce l'hai fatta?